I comuni di Castelvetro Castelnuovo Marano Spilamberto e Vignola, con il patrocinio dell’Unione Terre di Castelli in collaborazione con le Ass.ni Cammina Libero di Vignola, La Montagna di Vignola e Tavola della Pace di Marano, organizzano la partecipazione alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi in pulman che partiranno dai 5 comuni.
Iscrizione entro il 30 Aprile Castelnuovo: Caffè delle Spezie – Tel. 059/536172 – Castelvetro: Massimo Brunetti – Tel. 320 4340906 – Marano: Lavanderia Fraulini Milena – Cartolibreria Patrizia – Spilamberto: Comune Ufficio Pace – Tel. 059/789966 – Vignola: Fontana Sport – Tel. 059/762042.
Quota di partecipazione (da versare al momento dell’iscrizione) 20 euro per gli adulti – 10 euro per i ragazzi fino a 18 anni.
La storia della marcia: La Marcia per la pace Perugia – Assisi è una manifestazione nata nel 1961 su iniziativa di Aldo Capitini (1899-1968),filosofo, politico, antifascista. Nell’occasione fu utilizzata per la prima volta la Bandiera della pace simbolo dell’opposizione nonviolenta a tutte le guerre. Nel tempo la marcia è diventata la manifestazione più importante per tutti coloro che credono nella pace, nella nonviolenza, nella giustizia, nel rispetto dei diritti dell’uomo e nella fratellanza tra i popoli.
La marcia del 16 maggio 2010: il corteo si snoda da Perugia ad Assisi per un percorso di circa 25 Km.
I comuni di Castelvetro, Castelnuovo, Marano, Spilamberto e Vignola condividendo i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa, aderiscono, promuovono e favoriscono la partecipazione dei cittadini alla Marcia, attraverso la collaborazione delle Associazioni Tavola della Pace di Marano – Cammina Libero (Vignola) La Montagna (Vignola).
Partenza: Castelvetro: ore 03.00 (di fronte Villa Marconi) – Castelnuovo: ore 02.45 (Piazza Municipio) – Marano: ore 03.15 (Circolo La Grama) – Spilamberto: ore 03.15 (Piazza Sassatelli) – Vignola: ore 03.15 (Via Bellucci davanti al Municipio)
Arrivo a Perugia: l’arrivo a Perugia è previsto per le ore 8. Il corteo partirà alle ore 9 da Perugia (si prevede l’arrivo ad Assisi per le ore 15 – 15.30) Percorso: i partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra i seguenti percorsi: Fermata Perugia (Percorso lungo): Perugia – Assisi (Km 25). Fermata Ponte San Giovanni (Percorso medio): Ponte San Giovanni – Assisi (Km 18). Fermata S. Maria degli Angeli (Percorso corto): Santa Maria degli Angeli – Assisi (Km 4).
Arrivati a Santa Maria degli Angeli i pullman parcheggeranno definitivamente.
Arrivo della marcia ad Assisi: essendo impossibile mantenere il gruppo di partecipanti unito per tutta la durata della marcia, sono stati stabiliti alcuni appuntamenti fissi: ore 16.00 (1°appuntamento): ritrovo ad Assisi Piazza inferiore Basilica S. Francesco; ore 17.30 (2° appuntamento): ritrovo vicino ai pullman; dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e’ previsto un rinfresco – merenda; ore 18.15 (3° appuntamento): ritrovo vicino ai pullman per il rientro; ore 18.30 Partenza. L’arrivo è previsto per le ore 23 circa.