Home Modena Ricerca del Sole 24 Ore, Luca Ghelfi: attenzione alla spesa per la...

Ricerca del Sole 24 Ore, Luca Ghelfi: attenzione alla spesa per la macchina comunale

# ora in onda #
...............




Il dato che emerge dalla ricerca de Il Sole24ore sui bilanci consolidati del 2008 è che Modena aveva nel 2008 uno stato dei conti in uno stato di equilibrio non stabile, pur venendo da un periodo assolutamente positivo dal punto di vista economico, ed essendo solo agli inizi di questa crisi. Dunque a oggi bisogna stare attenti a elogiare dati frutto di periodo ben diverso.

E la limitatezza di quel modello è dimostrata oggi: di fronte alla crisi si fatica a stare al passo con le richieste, perché quando le entrate erano differenti, si poteva agire sulla leva dell’ICI, e il tasso di disoccupazione decisamente inferiore, non si è proceduto comunque ad un controllo dei costi.

Gestire in maniera diretta i servizi porta ad aumentare il costo pro capite della macchina pubblica, dove Modena svetta: il welfare modenese andava ripensato in quel momento. Oggi rischiamo che un’assistenza che era discreta, vada verso l’inefficienza. Non si può pensare seriamente di poter assistere tutti, grazie al fatto che si fa lievitare la spesa interna del Comune.

Un’equa collaborazione pubblico/privato sui servizi alla persona, e una taglio dei costi della macchina comunale, evidentemente piuttosto costosa, potrebbero liberare risorse per quelle fasce di popolazione che oggi chiedono sostegno economico diretto.

Trovo per questi motivi, già denunciati a suo tempo, fuori luogo i toni trionfalistici del vicesindaco Colombo sui dati del quotidiano economico.

(Avv. Luca Ghelfi, Consigliere Provinciale – PDL)