Home Ambiente Rifiuti: nuova raccolta capillare a Casalgrande

Rifiuti: nuova raccolta capillare a Casalgrande

# ora in onda #
...............




Con il mese di giugno 2010 partirà su tutto il territorio del comune il potenziamento del servizio di raccolta differenziata denominato “Comoda, Facile, Differenziata”. Si tratta di un servizio di raccolta rifiuti urbani differenziati ed indifferenziati con il metodo “di prossimità”, cioè con la sostituzione degli attuali cassonetti con un numero maggiore di contenitori di piccole dimensioni, ma più capillarmente distribuiti su territorio.

Il nuovo progetto consentirà a tutti i cittadini di Casalgrande di trovare a pochi passi dalla propria abitazione tutti i contenitori per la raccolta differenziata e di trasformare quindi un piccolo gesto quotidiano, in un gesto responsabile che contribuisca a raggiungere risultati di grande rilevanza ambientale.

Ad ogni famiglia sarà consegnato un comodo ed utilissimo Kit di raccolta domestica composto da tre borse per la raccolta della carta e tetrapak (borsa blu), del vetro e barattolame (borsa verde) e della plastica (borsa bianca), con le quali si potrà facilmente separare e trasportare i rifiuti da conferire nei rispettivi cassonetti collocati sulle pubbliche vie. Insieme alle borse sarà fornito anche un libretto con le indicazioni sui vari materiali di raccolta e sulla loro destinazione.

L’iniziativa sarà presentata tramite una comunicazione scritta dell’Amministrazione Comunale inviata ad ogni famiglia e nella quale le si informa dell’iniziativa, delle 3 serate che saranno organizzate a Casalgrande, Salvaterra e S.Antonino, per la presentazione ufficiale del progetto, e con la quale si sottolinea che ogni famiglia del comune sarà visitata da informatori incaricati da Enia (identificati da una pettorina gialla e da un tesserino di riconoscimento), per la consegna del manuale di istruzioni al servizio e del Kit di raccolta domestica.

Elemento di novità del progetto “Comoda, Facile, Differenziata” sarà la raccolta dell’organico. Saranno distribuiti su tutto il territorio del comune nuovi stock di bidoncini marroni nei quali poter conferire tutti gli scarti della nostra alimentazione. Tali residui essendo per loro natura umidi, oltre ad occupare circa un terzo dei rifiuti solidi urbani, danno problemi di percolazione nelle discariche, elevati costi (ed emissioni nocive) per l’incenerimento, fermentano e producono cattivi odori. Il modo migliore per smaltire i rifiuti organici è trasformarli in una sostanza utile attraverso il processo di compostaggio, che li trasforma in terriccio per l’agricoltura e per il giardinaggio. E’ però fondamentale l’impegno di ciascuno di noi per effettuare una corretta differenziazione. Per facilitare il conferimento, nel Kit di raccolta domestica sarà inclusa una mini-pattumiera sottolavello areata e sacchetti biodegradabili.

L’obiettivo di “Comoda, Facile, Differenziata” è il conseguimento di una percentuale di raccolta differenziata del 65% e di conseguenza ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati. Il raggiungimento di tale obiettivo è un traguardo possibile, soprattutto grazie alla responsabilizzazione dei cittadini, la cui collaborazione è un fattore indispensabile. La separazione di rifiuti in casa è una pratica importante, in quanto ognuno di noi è chiamato a riflettere su cosa ha comprato e pensare al modo con il quale tale materiale è stato utilizzato, a cosa è servito e quanto tempo è rimasto a casa nostra, se pochi secondi oppure molti anni. E’ indispensabile che ciascuno di noi sia portato a riflettere su questo tema. Il nostro comportamento dovrebbe essere teso al rispetto delle TRE R (Riduzione, Riutilizzo e Riciclo), cercando quindi di Ridurre il più possibile i materiali di imballo che acquistiamo, Riutilizzare quanto è a nostra disposizione, oppure sostituirlo con materiali/oggetti riutilizzabili e quindi, contribuire ad accrescere la quantità e qualità del rifiuto separato Ricilando.

La campagna informativa organizzata da ENIA e legata alla partenza della nuova raccolta differenziata, prevede la ricerca di personale sul territorio del nostro comune.

(Assessorato all’Ambiente e Partecipazione Comune di Casalgrande)