Home Appuntamenti Fiera di San Cassiano da domani a Novellara

Fiera di San Cassiano da domani a Novellara

# ora in onda #
...............




C’è grande fermento e attesa per la 407esima edizione della Fiera di San Cassiano, organizzata da Comune di Novellara e Pro Loco in collaborazione con le associazioni locali. Viale Roma e Corso Garibaldi ospiteranno dal 30 aprile al 4 maggio “Genius & Food” mostra mercato dell’industria, della gastronomia, dell’artigianato artistico, dell’auto e del verde e molti altri spazi commerciali. Gli spazi espositivi e le mostre saranno invece concentrate nella Rocca dove l’1, 2 e 4 maggio sarà aperto il Museo Gonzaga (10,00-12,30 / 15,00 – 18,30) e si potranno ammirare: nella Sala espositiva del Museo le opere di Adamo Iotti (1979 -2006) (visitabile fino al 9 maggio), nel foyer del Teatro e Sala del Fico la Mostra di ricami a cura del Circolo Ricreativo Novellarese, nella Sala del Caffè in Teatro l’esposizione di un modellino della Rocca realizzato da Giulio Salardi, un pensionato novellarese, al lavoro da 2 anni per realizzare la dettagliatissima riproduzione della Rocca. Da non perdere presso la Spezieria dei Gesuiti in Viale Roma Artisti in Spezieria, collettiva novellarese con opere di: Sara Bendin, Giovani Parmiggiani, Claudio Daolio, Valda Rigoni, Romano Pasqualotto e Milly Santoro.

Sabato 1 maggio il Sindaco e le autorità inaugureranno ufficialmente la Fiera e gli spazi culturali a partire dalle ore 10.00 in Viale Roma. Nel cortile della Rocca per tutto il giorno sarà dato spazio alle associazioni locali e saranno visibili alcune mostre come “anteprima eventi estivi Novellara Blues Festival” e “Miss Anguria” e si potrà godere di un accogliente punto ristoro. Nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 sempre in Rocca si esibiranno Gruppi hip hop e step a cura di Palestra Linea & Sport Novellara e Line dance e balli di coppia country a cura della Scuola di danza Wild Angels (dalle ore 18.00).

Domenica 2 maggio faranno da guide, nella sale del Museo Gonzaga i bambini di due classi 5e delle scuole elementari. L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione tra il Museo Gonzaga e alcune insegnanti delle Scuole elementari di Novellara, si propone di far conoscere ai bambini la storia locale avvicinandoli all’istituzione museale.

I “piccoli Ciceroni” illustreranno ai visitatori le opere esposte in 10 sale del Museo. Si tratta di un’occasione unica per vedere – con occhi diversi – il patrimonio storico-artistico conservato. Le visite si terranno in orario di apertura del Museo: 10.00-12,30 / 15.00-18,30. Ingresso gratuito.

Alle ore 11.00 in Sala del Consiglio verrà suggellata con la firma da parte della Confraternita dell’Aceto Balsamico la realizzazione del progetto di allestimento di una Acetaia comunale nel sottotetto dell’ala est della Rocca dei Gonzaga, adiacente al Teatro della Rocca. Per sugellare l’atto di nascita di questo importante progetto e confrontarsi su realtà locali che hanno promosso progetti di valorizzazione storica ed enogastronomica delle eccellenze tipiche reggiane, saranno presenti: il Sindaco Raul Daoli, Antonella Incerti il Sindaco di Albinea, primo comune reggiano ad aver realizzato un’acetaia comunale ed i massimi rappresentanti della Confraternita dell’aceto balsamico, tra cui il Presidente Ugo Rangone e i responsabili tecnici Cavalli e Barani. Domenica 2 maggio e martedì 4, in occasione della Settimana della didattica sarà possibile effettuare delle visite guidate (ore 10 – 12,30 / 15,00 – 18,30 per informazioni e prenotazioni: tel. 0522/655450 – 0522/655426).

Nel pomeriggio di domenica a partire dalle ore 16.00 danza del ventre a cura del Gruppo Azadeh, danza Panjabi a cura del Gruppo Hasda Nachda ed esibizione di tango argentino.

Infine da non perdere l’inaugurazione di Acquapubblica, il primo distributore gratuito di acqua naturale, frizzante e refrigerata prevista per martedì 4 maggio alle ore 17.30 in Viale Monte Grappa (parcheggio Borgonuovo). Sono previsti saluti e omaggi in collaborazione con Enìa.