In merito alla deroga all’obbligo di chiusura delle attività commerciali nel centro storico, l’Amministrazione comunale precisa quanto segue: l’ordinanza sindacale sulla “Disciplina degli esrcizi commerciali di vendita al dettaglio” sottoscritta il 16/12/2008 prevede, nelle disposizioni generali, la possibilità di derogare all’obbligo di chiusura domenicale e festiva nella misura di 8 giornate scelte liberamente dagli operatori. L’ordinanza precisa che non sono ammesse deroghe in alcune particolari giornate: 1 gennaio, Pasqua, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 25 e 26 dicembre.
Nelle disposizioni particolari si precisa poi che l’ordinanza non deve essere applicata nel centro storico, ovvero in tutto il territorio racchiuso entro i viali di circonvallazione, in quanto area vocata a città d’arte da deliberazione della Giunta Regionale. Pertanto all’interno del centro storico le attività commerciali possono rimanere aperte anche nelle suddette giornate, compreso il 1° maggio.
In merito alla validità temporale dell’ordinanza si sottolinea che vi è nell’ultimo capoverso un riferimento preciso “Il presente provvedimento è efficace a decorrere dal 01 gennaio 2009”, mentre non è indicata, e neppure è stato preso alcun impegno, una scadenza di efficacia dell’ordinanza.
La bozza dell’ordinanza venne illustrata alle Organizzazioni sindacali, dei consumatori e di categoria, in data 10 dicembre 2008; alla riunione erano presenti FILCAMS-CGIL, ASCOM Bologna, FISASCAT-CISL, CONFESERCENTI.