Home Appuntamenti ‘Spot no stop 2010’ domani allo Storchi di Modena

‘Spot no stop 2010’ domani allo Storchi di Modena

# ora in onda #
...............




A volte ritornano! Come Spot No Stop, la rassegna che porta a Modena gli spot tv e web premiati al Festival del Film Pubblicitario di Cannes. Giunto al traguardo della 19° edizione, Spot No Stop ha saputo conquistare anno dopo anno la curiosità e la simpatia del pubblico, sempre numeroso e attento.

Così, lunedì 3 maggio, a partire dalle ore 20.30 si rinnova al Teatro Storchi l’appuntamento con il meglio della creatività pubblicitaria mondiale. Una grande rassegna organizzata dall’agenzia di comunicazione modenese Tracce, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, della Camera di Commercio di Modena, e con il contributo di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Coptip, E.Leclerc-Conad e Tel&Co.

Il programma di quest’anno prevede la proiezione degli spot premiati alla 56° edizione del Festival di Cannes, quella del 2009.

Un’edizione che ha premiato i creativi italiani con ben 10 Leoni, un risultato oltre ogni aspettativa: 3 ori, 1 argento e 6 bronzi, il bottino più ricco degli ultimi 15 anni. Forse anche nel nostro paese qualcosa si sta muovendo dopo diverse annate deludenti. “Change”, del resto, è anche il manifesto con cui Barack Obama è diventato presidente degli Stati Uniti… e con cui ha vinto due Grand Prix della giuria per quella che probabilmente è stata la più imponente campagna elettorale di tutti i tempi.

Il successo della creatività italiana acquista ancor più valore se visto attraverso la crisi che ha influenzato la pubblicità e il marketing internazionali, con ripercussioni evidenti anche sui budget dei lavori iscritti e sul numero dei partecipanti alla 56° edizione del Festival di Cannes. Le vittorie dell’Italia sono nella categoria Cyber con un bronzo, un bronzo nella categoria Press, un bronzo e un argento nell’Outdoor, un oro e due bronzi nei Media, un Oro nella Young Lions Cyber Competition e infine un oro e un bronzo nella prestigiosa categoria Film, con lo spot per il profumo Flora by Gucci.

Dalla shortlist finale sono emerse in totale 22 nazioni che si sono spartite 16 ori, 36 argenti e 35 bronzi. Nella classifica generale gli anglofoni (Usa, Gran Bretagna, Australia, Sud Africa) distaccano ancora una volta tutti gli altri paesi, a conferma di come, quando si tratta di pubblicità, i creativi di lingua inglese hanno davvero una marcia in più. Fantasia, ironia, provocazioni intelligenti e (spesso, ma sempre meno di questi tempi) budget importanti. Anche se il Grand Prix Film, il premio assoluto al miglior spot dell’anno, questa volta è stato vinto dall’Olanda con Philips “Carousel”, spot ideato e realizzato per il web firmato da Tribal Ddb Amsterdam.

Di questo e altro si discuterà a Spot No Stop, che quest’anno vedrà la partecipazione di Luca Scotto di Carlo, membro della giuria del Festival di Cannes 2009 e Creative Partner per l’agenzia M&C Saatchi, e di Biagio Vanacore, Presidente nazionale TP – Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti.