Compravendita di case in calo dell’11,3%, in Italia, nel 2009; calo meno accentuato nelle 13 ‘grandi aree urbane’ (-9,2%) tra cui Bologna, che a sorpresa ha registrato un calo nel capoluogo di solo 1,2% (mentre nel resto della provincia la contrazione delle compravendite è stata del 13,1%. I dati sono stati riproposti da Nomisma in occasione di un convegno svoltosi stamane a Casalecchio di Reno (Bo).
L’occasione è stata data dal convegno che le imprese edili Cesi e Galotti hanno organizzato in occasione dell’inaugurazione dei cantieri di ‘Meridiana Gold’, il nuovo insediamento di 40mq di sviluppo su circa 100mila mq di verde che andrà a completare il complesso Meridiana avviato a realizzazione negli anni ’90.
I lavori – ai quali hanno preso parte tra gli altri Gualtiero Tamburini presidente di Nomisma e Luigi Marchesini presidente di Galotti e di Meridiana – hanno rilanciato il tema della qualità e dell’innovazione come elementi di sostegno alla ripresa degli investimenti in edilizia: più verde, più sicurezza, massima efficienza energetica, innovazioni tecnologiche. Il tutto racchiuso in linee architettoniche gradevoli che si fondono con l’ambiente esterno rispettandolo.
Il convegno, con i dati di Nomisma, ha evidenziato la migliore tenuta della richiesta di case nelle citta’ capoluogo rispetto alle citta’ di provincia, sottolineando poi come proprio il criterio della qualità, oltre alla localizzazione, sia driver della domanda.