La Fondazione Casa Natale di Enzo Ferrari ha ospitato il Ferrari Owners Club United Arab Emirates domenica 9 maggio nel cantiere (via Paolo Ferrari 85) dell’erigendo complesso museale dedicato al Drake e all’automobilismo modenese.
Il gruppo, guidato dal presidente del club Fred Kamperman e dall’organizzatore Gianni Calchetti , era composto da oltre cinquanta persone di diciotto nazionalità diverse, tra i quali anche un emiro del Qatar, l’ex presidente della Microsoft negli Emirati Arabi Uniti e altri personaggi di rilievo.
La prima tappa a Modena della comitiva, che viaggiava su un totale di 29 auto Ferrari, è stata presso il ristorante Baluardo della Cittadella gestito da Marco Panini, dove è stato servito un menù molto apprezzato a base di prodotti tipici del nostro territorio e a filiera corta.
Il Presidente della Fondazione Mauro Tedeschini ha dichiarato “E’ un grande onore per la nostra Fondazione poter mostrare in anteprima il progetto del museo Enzo Ferrari ad un gruppo di appassionati e tifosi del Cavallino provenienti da un paese lontano che tra l’altro sta per inaugurare un parco tematico dedicato alla Ferrari . Il futuro complesso museale di Modena, che sarà inaugurato nel 2011, opererà in sinergia con la Galleria Ferrari di Maranello e rappresenta un volano concreto per l’incremento del turismo internazionale nella nostra provincia”.
La visita al cantiere è stata molto suggestiva e i soci del club hanno potuto scoprire il luogo in cui nacque nel 1898 il fondatore della fabbrica che produce le dream cars che acquistano e tifano con passione. Gli onori di casa li ha fatti Adriana Zini direttore della Fondazione, che ha illustrato al gruppo gli obiettivi del progetto e ha ricevuto in dono dal Presidente Fred Kamperman una scultura che ritrae un cammello simbolo del club.
Per il Ferrari Owners Club degli Emirati Arabi la tappa a Modena è stata una gradita ed inaspettata deviazione proposta dalla Fondazione rispetto ad un tour di alcuni giorni che li porterà in visita in alcune meravigliose località italiane, tra le quali Portofino e Alba e la Versilia. Il cuore dell’itinerario di Ferrari targate Dubai sarà lunedì quando il gruppo si recherà a Maranello per visitare gli stabilimenti Ferrari e fare alcuni giri nella pista privata Ferrari di Fiorano.
I lavori di costruzione del complesso museale procedono speditamente e dopo l’estate verrà posata la copertura di alluminio gialla della nuova galleria espositiva.
Il Museo Enzo Ferrari sarà un’opera architettonica di grande rilievo che diventerà un’icona della città di Modena nel mondo e un luogo di prestigio di cui tutti i modenesi andranno orgogliosi.