Dopo 18 consecutivi di calo, tornano a crescere gli ordini di macchine utensili nel 1^ trimestre 2010, con un incremento del 15,2%: è quanto emerge dalla 15^ edizione di “Lamiera”, la rassegna internazionale dedicata al comparto produttore di macchine utensili lavoranti con tecnologia a deformazione, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e tecnologie ausiliarie.
Protagoniste della manifestazione, in programma da oggi fino al 15 maggio nel quartiere fieristico di Bologna, sono 441 imprese di cui oltre un terzo straniere. Nel settore macchine utensili, robot e automazione, il 2009 ha rappresentato il peggior anno di sempre con un calo della produzione pari al 30 per cento (4 miliardi contro i 5.8 miliardi del 2008). Il recupero della raccolta ordini, nel 2010, riguarda sia il mercato interno che quello estero che registra una crescita del 18.5% nei primi tre mesi dell’anno.
“Questi dati – ha detto il presidente di Ucimu-Sistemi per produrre, Giancarlo Losma – sono la conferma dell’avvenuta inversione di tendenza che noi imprenditori rileviamo dallo scorso novembre. Non per questo i costruttori italiani si sentono tranquilli. Chiediamo – ha concluso – la proroga della Tremonti Ter fino a fine anno. L’eliminazione del provvedimento di detassazione degli utili re-investiti pare una condanna senza appello per tutti gli imprenditori che hanno dimostrato in questi mesi volontà e capacità di resistenza e sopravvivenza”.