Home Attualita' Modena: dichiarazioni dei redditi gratuite per i dipendenti delle aziende del commercio...

Modena: dichiarazioni dei redditi gratuite per i dipendenti delle aziende del commercio in crisi

# ora in onda #
...............




Dichiarazioni dei redditi gratuite per i dipendenti delle aziende del commercio colpite dalla crisi economica. È l’aiuto concreto messo in campo, con un accordo siglato nei giorni scorsi, da Confesercenti di Modena, Ascom Confcommercio e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil.

Con questo accordo l’ente bilaterale del commercio e del turismo/pubblici esercizi di Modena EBIM metterà da subito a disposizione dei lavoratori in difficoltà uno stanziamento straordinario a sostegno dei redditi con possibilità di richiedere il rimborso delle spese dell’assistenza fiscale sostenute nel 2010, fino a 70 euro per ciascun lavoratore.

L’intervento è destinato, in particolare, ai lavoratori dipendenti da aziende aderenti ad EBIM, nonché agli enti bilaterali Confesercenti e Confcommercio che nel 2009 e nel 2010 percepiscano o hanno percepito ammortizzatori sociali di qualsiasi tipo o indennità di disoccupazione.

L’iniziativa si aggiunge alle altre misure finanziate da EBIM, previste nell’accordo anticrisi, già attivo dal 2009 per la salvaguardia dell’occupazione. Ogni settimana si svolgono infatti presso l’ente bilaterale incontri per autorizzare interventi a sostegno del reddito a favore dei lavoratori e delle imprese.

Nell’anno 2009 sono state presentate ad EBIM più di 800 domande per una spesa complessiva di oltre 160 mila euro a copertura di tutte le prestazioni del Fondo Sostegno al Reddito, di cui quasi 100 mila euro solo per le prestazioni connesse alla sospensione dell’attività lavorativa e/o licenziamenti.

Permanendo l’attuale stato di crisi, Confcommercio, Confesercenti e le Organizzazioni Sindacali di categoria dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil della provincia di Modena, hanno deciso di comune accordo di stanziare per l’anno 2010 risorse straordinarie pari a 110 mila euro, oltre a quelle già destinate annualmente, per garantire la copertura economica a tutte le domande presentate dai lavoratori colpiti direttamente dalla crisi.

Il sistema della bilateralità continua ad essere importante e dà il proprio contributo per accompagnare il sistema economico fuori dalla crisi.

(Confesercenti Ascom-Confcommercio Modena, Filcams-Cgil Fisascat-Cisl Uiltucs-Uil Modena)