Home Appuntamenti A settembre Castelvetro al centro del panorama artistico nazionale

A settembre Castelvetro al centro del panorama artistico nazionale

# ora in onda #
...............




La fama di Castelvetro di Modena va crescendo costantemente, sia in Italia che all’estero, e per molte buone ragioni. Sulla piazza del suo centro storico, a forma di scacchiera, 42 anni fa è nata una singolare partita a dama, giocata da pedine viventi. Intorno alle pedine va in scena la vita intera di un castello cinquecentesco, con i nobili, con le dame e i cavalieri, con gli armigeri e i popolani, con i saltimbanchi e i giocolieri, con i musici e i mangiatori di fuoco. Ciascun costume è scrupolosamente disegnato sui modelli d’epoca, rigorosamente realizzato a mano dalle volontarie dell’associazione, bello e perfetto come appartenesse veramente al castello del Marchese Rangone. Da tutto questo lavoro è nato da tre anni un museo di abiti di stile rinascimentale (Fili d’Oro a Palazzo) aperto tutti i giorni festivi dalle ore 16 alle ore 19,30. Non è un caso che da Los Angeles a Montlouis-sur-Loire, da Praga ad Amboise le sfilate di questi sontuosi abiti abbiano riscosso un enorme successo.

Tutto questo nasce da un’associazione di volontari, denominata proprio Dama Vivente, nel nome del nobil gioco che hanno inventato sulle caselle chiare e scure, in questo caso è una piazza a damier che questo paese possiede. Non si tratta di una delle solite rievocazioni storiche: qui, durante la manifestazione, tutto è reale, a cominciare dalla netta sensazione degli spettatori di aver cambiato, per un qualche fantastico mistero, epoca e dimensione.

E’ storia che il famoso poeta Torquato Tasso abbia soggiornato a Castelvetro e si sostiene che proprio inebriato dalla dolcezza dell’ospitalità e del paesaggio, sia stato ispirato a comporre uno dei brani più suggestivi della Gerusalemme Liberata “Erminia fra i pastori”.

L’appuntamento è a Castelvetro il 13 settembre, con replica il 14, una buona occasione per visitare il paese e il suo ricco territorio.