Duemila9: 365 giorni di trasformazioni è il titolo dello stand (Area Salute Amica – Rassegna dei progetti e delle realizzazioni per la qualità del Servizio Sanitario) con il quale l’Azienda USL di Bologna partecipa quest’anno a Exposanità, mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, da domani, 26 maggio, fino al 29 presso la fiera di Bologna.
In un anno, infatti, dal febbraio 2009 al febbraio 2010, l’Azienda USL di Bologna ha inaugurato l’Edificio D dell’Ospedale Maggiore, gli ospedali di Budrio, Porretta Terme e Vergato, il Centro Dialisi e la nuova Radioterapia dell’Ospedale Bellaria, il Poliambulatorio di Altedo, il Punto di Primo Intervento di Loiano, il giardino di Corte Roncati, la nuova Casa del Donatore AVIS.
Realizzazioni importanti, tutte caratterizzate da innovazione tecnologica e strutturale, per una migliore qualità e sicurezza delle cure e dell’assistenza, che testimoniano come, anche in un contesto di particolare crisi economica, una attenta programmazione, regionale e aziendale, renda comunque possibile investire nella salute pubblica.
I 365 giorni di trasformazioni dell’Azienda Usl di Bologna saranno raccontati attraverso grandi immagini e video, che compongono un puzzle variegato nel quale rientrano nuove tecnologie, soluzioni architettoniche d’avanguardia e attenzione per il comfort e l’accoglienza, tratti distintivi delle nuove sedi dell’Azienda Usl di Bologna.
All’interno dello stand anche la mostra fotografica dedicata all’Ospedale Maggiore di Bologna, l’Ospedale dei Bolognesi. 18 scatti d’autore che illuminano alcuni momenti della vita dell’Ospedale, tra passato, presente e futuro. Un ospedale cresciuto e cambiato seguendo i bolognesi, le loro esigenze, il loro bisogno di sicurezza, del quale quest’anno ricorre il 750mo anniversario della fondazione.
Lo stand è stato presente alla Nuova Fiera di Roma, dal 17 al 20 maggio scorsi, in occasione di Forum PA, registrando una media di circa 700 visitatori al giorno.