Home Musica I ‘Concerti della via lattea’ a Castelnovo Sotto

I ‘Concerti della via lattea’ a Castelnovo Sotto

# ora in onda #
...............




Uno stretto dialogo musicale a tre parti, in bilico tra virtuosismo e pathos, alla scoperta degli sterminati paesaggi sonori della musica irlandese. Proseguono così – venerdi 25 giugno (ore 21 ingresso gratuito) a Castelnovo di Sotto presso la latteria sociale cooperativa “La grande” di via Case Melli – “I concerti della via lattea”, la tradizionale rassegna di musica classica all’interno dei caseifici della zona d’origine del Parmigiano-Reggiano.Nelle sale di stagionatura del Re dei formaggi, luoghi con acustica ineguagliabile, andranno in scena le musiche dei Birkin Tree, un trio composto da Fabio Rinaudo, cornamusa; Michel Baratti, flauto traverso irlandese e Daniele Caronna violino e chitarra.

I brani eseguiti dai musicisti in questo spettacolo sono attinti dal vasto repertorio legato alle uilleann pipes ed al flauto, i due principali strumenti a fiato utilizzati nella musica tradizionale irlandese.

La chitarra, suonata da Daniele Caronna in uno stile molto originale ed innovativo, apporta un grande impatto ritmico, armonico e dinamico al concerto. Il ritmo e l’energia di reels, jigs e hornpipes si alterna con il lirismo di slow airs e brani lenti, in uno spettacolo in cui vengono affrontati tutti gli aspetti tipici del repertorio strumentale irlandese. I musicisti inoltre presenteranno anche alcuni brani contenuti nell’ultimo album ‘Virginia’ appena edito da Felmay.

Il programma dei Concerti della via Lattea, che si dipana per tutto il periodo estivo e si concluderà il 3 ottobre, coinvolge 13 comuni (Campagnola Emilia, Canossa, Castelnovo sotto, Castelnovo né Monti, Castelnuovo Rangone, Correggio, Rubiera, Montese, Palagano, Ramiseto, Lama Mocogno, Lesignana, Sestola) delle province di Reggio e Modena.

Gli appuntamenti sono promossi da Arci Nuova associazione, grazie al patrocinio della Regione Emilia-Romagna, delle Province di Reggio Emilia e Modena, della Camera di Commercio di Reggio Emilia e in accordo con il Consorzio del Parmigiano-Reggiano e della Comunità Montana dell’Appennino Reggiano.

La manifestazione, che dal suo esordio rappresenta un “unicum” che ha riscosso un successo che è andato via via crescendo, mette insieme due mondi, quello della musica classica e quello del Parmigiano-Reggiano, apparentemente così distanti, ma che esprimono entrambi valori di cultura; quelli della creazione artistica ai massimi livelli e quelli dei saperi della tradizione di un prodotto, il Parmigiano-Reggiano, che vanta secoli di storia. “I Concerti della Via Lattea” si confermano quindi anche per il 2010 come luoghi e momenti dove si crea aggregazione culturale e sociale.

I concerti della via Lattea prosegue Sabato 26 giugno a Lesignana – Strada Lesignana, 130 059/849468 presso la Latteria 4 Madonne con il Modena Flute Ensemble. Musiche di Bach, Rossini.