Il network di negozi spes@casasottocasa, in occasione delle celebrazioni della Giornata Nazionale dell’Innovazione, ha ricevuto il “Premio dei Premi”, riservato ai vincitori dei premi per l’innovazione nel terziario e consegnato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Questo importante riconoscimento ha l’obiettivo di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni, enti o singoli ideatori, al fine di favorire la crescita della cultura dell’innovazione nel Paese.
Il progetto pilota spes@casasottocasa (www.spesacasasottocasa.it), promosso da FIDA-Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione, gode del supporto tecnologico del Consorzio FIA di Bologna, presieduto da Oddone Sangiorgi, ed è stato sviluppato per dare una prima risposta concreta alla necessità di aggiornamento e qualificazione professionale delle categorie del commercio alimentare specializzato e tradizionale, e per favorire il pieno accesso all’economia digitale anche ai comparti più tradizionali del commercio.
Con spes@casasottocasa è stata così attivata una rete di E-shopping che consente ai consumatori di fare la spesa on-line in internet, su di un sito dedicato e tramite un sistema di “videospesa”, facendosi consegnare i prodotti a domicilio o ritirandoli direttamente presso uno dei punti di vendita più vicini, comodi o preferiti che partecipano all’iniziativa. Il negozio “diffuso territoriale”, virtuale e reale, servito da un magazzino anch’esso posizionato nell’area urbana interessata, supera così i limiti dimensionali dei negozi tradizionali in termini di possibilità di stoccaggi e display ed ha come punto di forza la prossimità e l’affidabilità di un fornitore di fiducia ed al passo con i tempi. Infine, non avendo costi aggiuntivi di magazzino e stoccaggio, i prezzi sono competitivi con il vantaggio di poter fare una spesa che può coprire la quasi totalità dei consumi primari di una famiglia, vicino a casa o al posto di lavoro, comoda e veloce.
Oddone Sangiorgi, Presidente del Consorzio FIA di Bologna, riassume così questa preziosa innovazione del mondo del commercio: “La novità più rilevante di questo progetto nel panorama commerciale è stata quella di pensare ad un servizio evoluto di vicinato ai consumatori, garantendo al contempo un ruolo attivo e protagonista al negoziante che lo veda non escluso dalle nuove modalità di vendita e mercato digitale” – in conclusione Sangiorgi sottolinea che:”Il cliente potrà così sempre contare su una selezione accurata di prodotti, anche esclusivi, di alta qualità e a prezzo conveniente. L’obiettivo infatti è quello valorizzare i prodotti agroalimentari, vini e bevande di qualità, dando vita così una nuova stagione di servizi qualificati per i consumatori”.
foto: i presidenti Dino Abbascià (FIDA) e Oddone Sangiorgi (Consorzio FIA)