Home Modena Modena: area di degenza nuova per il Dipartimento Chirurgie Specialistiche Testa–Collo del...

Modena: area di degenza nuova per il Dipartimento Chirurgie Specialistiche Testa–Collo del Policlinico

# ora in onda #
...............




Un nuovo reparto di degenza, dalla concezione innovativa, si inaugura oggi, lunedì 19 luglio 2010 al IV piano del Policlinico (ingresso 1).

Si tratta dell’area degenza del Dipartimento ad Attività Integrata di Chirurgie Specialistiche Testa – Collo che comprende le Strutture Complesse di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (diretta dal prof. Giorgio De Santis) Odontoiatria e Chirurgia Oro-Maxillo Facciale (diretta dal prof. Ugo Consolo), Otorinolaringoiatria (diretta dal dottor Livio Presutti), Malattie Oftalmologiche (diretta dal prof. Gianmaria Cavallini).

L’intervento complessivo riguarda un’area da 2010 mq, per un investimento complessivo di 3 milioni euro (di cui 280.000 per arredi e tecnologia) e 52 posti letto. Oggi viene inaugurata la prima e più corposa tranche, da 40 posti letto e 1600 metri quadri; i lavori per l’ultima tranche cominceranno a settembre. La nuova area di degenza offre stanze con bagno interno, tutte dotate del miglior comfort e delle migliori finiture, con un attento controllo del microclima, con un’importante rapporto superficie per posto letto e una dotazione impiantistica all’avanguardia.

“Abbiamo costruito – spiega il dottor Stefano Cencetti, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena – un’unica area di degenza dove verrà realizzata un’assistenza per intensità di cura superando il vecchio modello organizzativo frammentato in varie unità operative. Dato l’elevato numero di utenti che si rivolgono al Dipartimento, sono stati realizzati anche ambulatori di visita medica, medicazioni, controlli, visite predimissione; sarà, inoltre, a disposizione una sezione a week hospital che consentirà di diversificare l’offerta in funzione delle esigenze e dei bisogni del cittadino. Il tutto è stato realizzato per migliorare lo standard di sicurezza per pazienti e operatori, il soddisfacimento di tutti i requisiti previsti dalla normativa regionale in tema di autorizzazione ed accreditamento”.

La nuova area avrà 3 stanze da un letto, 19 stanze a due letti, 1 stanza a tre posti letto e 2 da quattro posti letto. “La superficie disponibile per posti letto è più elevata della media. A questo si aggiungono l’elevata dotazione di servizi igienici, la scelta delle <<soft qualities>> come i materiali e i colori, l’adeguata presenza di spazi di lavoro e servizi di supporto e i moderni impianti per la gestione del microclima. Sono questi, a nostro avviso i punti di forza di questa ristrutturazione che offrirà ai modenesi una struttura ricettiva all’altezza della qualità dei professionisti di questo dipartimento”. Continua il dottor Stefano Cencetti.

La ristrutturazione è stata costruita tenendo conto di tutti i requisiti che la normativa prevede in tema di autorizzazione coma i servizi igienici accessibili ai disabili, gli spazi di attesa, quelli per il relax del personale, i depositi separati per lo sporco e il pulito.