Galeazzo Bignami (PDL), visto che entro novembre 2010 si dovrebbe approvare l’accorpamento fra Itis Belluzzi e Ipsia Fioravanti di Bologna e considerata l’inopportunità di tale operazione che porterebbe un danno d’immagine all’Itis Belluzzi e ad un suo declassamento così come rilevato anche da una delibera del consiglio d’Istituto, ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere se non ritiene che l’attivazione di un Corso professionale presso l’Itis Belluzzi non sia solo un modo per cercare di risolvere il problema Ipsia Fioravanti. Il consigliere, nel rilevare che l’Istituto Aldini Valeriani possiede già un Polo Tecnico Professionale in grado di assorbire quattordici classi del corso diurno dell’Ipsia Fioravanti oltre che le tre classi articolate del corso serale e che all’Itis Belluzzi manca una tradizione di Istituto professionale in quanto i laboratori sono ad uso prevalentemente dimostrativo e non applicativo come richiesto nei professionali, domanda se non ritiene altresì più utile pensare ad un reale potenziamento dell’offerta formativa dell’Itis Belluzzi presso cui sono già attivi quattro indirizzi: Meccanica, Meccatronica ed Energia; Elettronica ed Elettrotecnica; Informatica e Telecomunicazioni; Chimica, Materiali e Biotecnologie.