Un video elaborato dagli studenti universitari di Scienze della formazione e di Scienze della comunicazione per ricordare il 30esimo anniversario della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980: questo il risultato del progetto chiamato “NowHere” giunto al quinto anno, ideato dall’Universita’ di Bologna con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo e la memoria storica nelle giovani generazioni. Il film dal titolo “10.25”, l’ora i cui l’ordigno esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna affollata di turisti e persone in partenza o di ritorno dalle vacanze, e’ stato elaborato dagli studenti, quasi tutti intorno ai 20 anni (quindi non ancora nati all’epoca dell’attentato) nel corso di un laboratorio sotto la guida del regista e docente universitario Filippo Porcelli. Il video, della durata di 5 minuti e costruito su immagini di repertorio verra’ proiettato in piazza Maggiore il prossimo 29 luglio prima del film in programma nella rassegna estiva sotto le stelle del cinema. Il finale del cortometraggio riprende i celebri fotogrammi dell’attore Harold Lloyd appeso con le mani alla lancetta dell’orologio sulla sommita’ di un grattacielo nel film “Safety Last!” e sostituisce il quadrante originale con la sagoma dell’orologio della stazione di Bologna con le lancette ferme.
Home Attualita' Strage alla stazione di Bologna, per il 30° anniversario video studenti universitari