Home Attualita' FAIB-Confesercenti: “Moneta elettronica e videosorveglianza per scongiurare furti e rapine”

FAIB-Confesercenti: “Moneta elettronica e videosorveglianza per scongiurare furti e rapine”

# ora in onda #
...............




Faib Confesercenti Modena, la Federazione autonoma italiana benzinai esprime la propria solidarietà ai due benzinai rimasti vittime di altrettanti furti nei giorni scorsi nella Bassa Modenese. Due episodi simili e avvenuti fortunatamente di notte quando gli impianti erano chiusi, scongiurando il rischio di eventuali aggressioni a clienti e titolari, ma che nonostante questo lanciano comunque l’allarme sicurezza per la categoria.

“Questi episodi, fortunatamente non violenti, confermano come le aree di servizio dei centri più periferici sono più esposti al rischio di rapine –commenta Franco Giberti, presidente provinciale di FAIB-Confesercenti- In passato la nostra associazione aveva lanciato l’allarme richiamando l’attenzione sul problema e proponendo possibili soluzioni, a cominciare dal pattugliamento notturno anche nei piccoli centri e da un sistema di incentivi per l’installazione di sorveglianza elettronica che potrebbe quantomeno favorire le indagini.”

Giberti rilancia anche la proposta di adottare politiche di sostegno per l’utilizzo della moneta elettronica. “Eliminare il più possibile la presenza del denaro contante può certamente essere un buon deterrente, come dimostra l’episodio di Carpi i malviventi hanno sempre la certezza di trovare denaro contante in qualsiasi momento. E’ importante però che anche il sistema bancario si attivi per migliorare le condizioni di questo servizio, da anni fatti FAIB sta portando avanti un confronto difficile sulle commissioni che le banche applicano sui pagamenti, che in alcuni casi arrivano anche fino ad un euro e che chiaramente incidono pesantemente e in modo negativo in caso di piccoli importi.” Conclude Giberti, ricordando l’impegno dell’associazione su questo delicato fronte che rimane ancora un tasto dolente per la categoria.