Si è conclusa la 42ª edizione dei Campionati Italiani tiro con l’arco di campagna nello splendido scenario di Stroncone (Tr) in Umbria. I campioni della Nazionale che a metà luglio a Visegrad in Ungheria avevano sbancato il podio ai Mondiali di specialità, hanno riconfermato le loro capacità.
Nella gara di qualificazione, dove si assegnano i titoli di classe, Luca Palazzi ha vinto la Medaglia d’Argento nell’arco olimpico, mentre nella stessa divisione Giada Doretto ha ottenuto un’eccellente 5° posto.
Nell’arco compound maschile Sandro Natalizio si è aggiudicato un ottimo 6° posto, nella classe femminile Roberta Telani ha raggiunto un buonissimo 4° posto.
Nell’arco nudo erano presenti anche Fabio Baroncini che ha ottenuto un 16° posto e Roberta Bonini che si è qualificata al 5° posto.
Negli scontri assoluti gli atleti dell’Orione hanno ottenuto titoli e posizioni di alto livello.
Nell’arco olimpico femminile Giada Doretto ha ottenuto un 4° posto assoluto, nel maschile una bellissima medaglia di bronzo per l’azzurro Luca Palazzi.
Nel compound femminile l’azzurra Roberta Telani, vince il suo secondo tricolore (il primo nel 2008).
I titoli assoluti a squadre, nel maschile, gli Arcieri Orione (Palazzi, Natalizio, Baroncini) si aggiudicano un buonissimo 4° posto, mentre nel femminile le atlete dell’ Orione (Doretto, Telani, Bonini) ottengono la medaglia d’Argento.
L’assessore allo sport del comune di Casalgrande Marco Cassinadri a nome dell’intera amministrazione commenta: “Ora che lo sport si trova ad affrontare nuove minacce e sfide come la pressione commerciale, lo sfruttamento dei giovani talenti, il doping, il razzismo, la violenza, la corruzione ed anche il riciclaggio del denaro è bello riaffermare i principi che stanno alla base di questi ottimi risultati. Principi come la correttezza, l’osservanza delle regole del gioco, il rispetto degli altri, la solidarietà e la disciplina che rafforzano la cittadinanza attiva”.