Home Politica Bagnolo in Piano: green economy, il Comune si dota di norme che...

Bagnolo in Piano: green economy, il Comune si dota di norme che regolino e incentivino l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili

# ora in onda #
...............




Nella serata di venerdì 6 agosto il Consiglio Comunale di Bagnolo in piano ha adottato la 29 variante normativa al P.R.G. Oggetto della variante era l’adeguamento delle norme urbanistiche al PTCP, nella parte relativa alle regole per la realizzazione di impianti di produzione di energie da fonti rinnovabili. Da oggi, Bagnolo entra nella green economy e si dota di norme specifiche che consentiranno, a chi vorrà farlo, di investire in impianti per la produzione di energia pulita sul territorio comunale. La variante rappresenta un primo importante passo che l’Amministrazione compie nella direzione della riconversione energetica della nostra comunità, un passo cui seguirà, immediatamente dopo, la messa a punto del piano energetico comunale. Nel concepire la variante l’Aministrazione e i tecnici competenti, oltre a recepire le norme provinciali, hanno introdotto vincoli e limitazioni che pur non disincentivando l’installazione degli impianti,danno come obiettivo la salvaguardia del territorio da interventi che risultassero inadatti o troppo vasti rispetto alle caratteristiche morfologiche e paesaggistiche.

Il dibattito in consiglio comunale è stato molto acceso e la maggioranza NOI BAGNOLO ( PD – Sinistra ecologia Libertà – IDV ) ha sostenuto compatta la proposta di deliberazione dell’assessore e della giunta. Al contrario nella minoranza, PROGETTO BAGNOLO ( PDL – LEGA e indipendenti) ha evidentemente prevalso, anche se mai in modo esplicito, la linea pro nucleare delle componenti di centro – destra tanto che i consiglieri presenti, in totale contraddizione con gli impegni presi in campagna elettorale a favore delle energie pulite, hanno votato contro il provvedimento questo nonostante il recepimento da parte della maggioranza di buona parte delle osservazioni presentate nella fase tra l’adozione e l’approvazione del testo. L’Amministrazione prende atto, anche se ci spiace che l’opposizione bagnolese, accecata da vecchi preconcetti e pregiudizi, abbia rinunciato a partecipare ad una scelta che riteniamo strategica per il futuro della nostra comunità.