Home Ambiente Termovalorizzatore di Cavazzoli, registrato un superamento del valore medio giornaliero di Ossido...

Termovalorizzatore di Cavazzoli, registrato un superamento del valore medio giornaliero di Ossido di carbonio

# ora in onda #
...............




La Provincia ed il Comune di Reggio Emilia, Arpa e Ausl si sono riuniti in data 6/08/2010 per valutare l’evento che ha provocato il superamento del valore medio giornaliero di Ossido di Carbonio nell’inceneritore di via Gonzaga, nella giornata di mercoledì 4 agosto 2010.

Dalle comunicazioni di Iren, gestore dell’impianto, si evince che il superamento del limite medio giornaliero di Ossido di Carbonio non è stato provocato dalla combustione dei rifiuti, ma da fenomeni di combustione del Carbone Attivo necessario alla depurazione dei fumi della linea 2. I tecnici di Iren hanno precauzionalmente provveduto dalle ore 12.00 del 4/08/2010 a cessare l’alimentazione di rifiuti della linea 2 del forno. Iren ha comunicato a tutti gli Enti interessati quanto successo, secondo le prescrizioni contenute nell’autorizzazione. Arpa ha effettuato immediato sopralluogo verificando quanto accaduto e constatando l’avvenuta sospensione dell’alimentazione della linea 2.

Il superamento del limite medio giornaliero di Ossido di Carbonio non ha comportato la violazione della normativa specifica, D. Lgs 133/2005. E’ stato altresì verificato il regolare funzionamento della linea 1.

Durante la giornata dell’inconveniente, inoltre, non si sono verificati superamenti degli altri inquinanti monitorati in continuo. I tecnici di Arpa e Ausl hanno valutato l’ipotesi causale formulata da Iren come plausibile.

Provincia, Comune, Arpa ed Ausl hanno sollecitato Iren affinché produca una dettagliata relazione sulle cause che hanno portato allo sforamento di CO ed a formulare proposte tese ad evitare il ripetersi di analoghi fenomeni. Si sottolinea che le procedure di gestione dell’evento si sono svolte nel rispetto delle competenze e dei tempi da parte dei vari Enti coinvolti, mettendo in evidenza il buon funzionamento del sistema di monitoraggio e dei controlli.