Gli appuntamenti di sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 agosto per Bologna Estate 2010, il cartellone di eventi culturali promosso dal Comune di Bologna.
In particolare segnaliamo
Sabato 14
Piazza Maggiore, alle 21, Skiantos in concerto. Anche quest’anno l’appuntamento ferragostano con la musica dal vivo in Piazza Maggiore: l’area Cultura del Comune di Bologna ha chiamato sullo storico palco del 14 agosto gli Skiantos.
La band di Freak Antoni, che dal 1975, anno della sua formazione, ha sempre raccontato Bologna attraverso la lente dell’ironia e della satira, facendosi portavoce di quel sentimento di anticonformismo del quale la città è stata pregna negli anni delle grandi contestazioni sociali, approda davanti a Palazzo d’Accursio: quasi una sfida per vedere da quella nuova prospettiva che effetto fa la loro estetica post-punk.
Sul palco assieme agli Skiantos è atteso anche Roberto Grassili dei Lino & i Mistoterital, altra formazione rock demenziale, per un particolare omaggio a Dino Sarti, artista bolognese ricordato per il successo dei suoi concerti di Ferragosto a metà degli anni Settanta.
Il concerto si svolge nell’ambito di Bologna Estate 2010 ed è realizzato dall’area Cultura del Comune di Bologna in collaborazione con Estragon. Ingresso gratuito. Info: tel. 051 203040
Apertura straordinaria del Museo Civico Medievale, Via Manzoni 4, dalle 20.30 alle 23.30. Per l’occasione, alle 21, visita guidata La vita degli studenti nel Medioevocon Elena Lorenzini. Ingresso gratuito. Info: Museo Civico Medievale, tel. 051 2193930 – 2193916
Domenica 15
Arena Puccini, via S. Serlio 25/2, alle ore 21.45 proiezione del film “Toy Story 3: La Grande Fuga”. Ingresso € 6,00 – 4. Ogni 4 biglietti il quinto è gratis. Info: www.cinetecadibologna.it, 333 8793477 – 340 4854509 (dalle ore 20.30)
Lunedì 16
Arena Puccini, via S. Serlio 25/2, alle ore 21.45 proiezione del film “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo”di Terry Gilliam. Il 14° film di Terry Gilliam e l’ultima interpretazione di Heath Ledger, morto nel gennaio 2008.
Il film narra la storia del Dottor Parnassus, affiancato da Anthony “Tony” Shepherd (Ledger); quest’ultimo si trova ad affrontare un viaggio magico in uno specchio che il Dottor Parnassus ha avuto grazie ad un patto con il diavolo Mr. Nick (Tom Waits), il quale pretende l’anima della giovane Valentina, figlia di Parnassus. Nel cast figurano anche Johnny Depp, Colin Farrel e Jude Law (questi ultimi tre rappresentano le tre trasformazioni di Tony nelle varie dimensioni dello specchio di Parnassus). Ingresso € 6,00 – 4. Ogni 4 biglietti il quinto è gratis. Info: www.cinetecadibologna.it, 333 8793477 – 340 4854509 (dalle ore 20.30)