Unità’ al termine del suo soggiorno a Stromboli.”Ho trascorso otto giorni di riposo come si possono trascorrere qui a Stromboli, un luogo di straordinario incanto e distacco, sempre accogliente e discreto – racconta il capo dello Stato -. Ma ciò non toglie che mi sia sentito e mi senta molto inquieto per le vicende politiche di queste due settimane e per le loro implicazioni istituzionali”. ”Debbo innanzitutto rilevare – dice Napolitano nell’intervista a Marcella Ciarnelli – come sia ancora una volta scattato un clima di polemiche e contrapposizioni esasperate sul piano politico e come si stia diffondendo in generale un senso di grave precarietà e incertezza per quel che può accadere sul piano della governabilità, della capacità di risposta delle istituzioni ai problemi del paese”. ”Ci sono in Italia – continua – segni recenti, positivi e incoraggianti, di ripresa produttiva, di ritorno alla crescita pur se il quadro mondiale resta critico: occorre però consolidarli e rafforzarli e far fronte alle tante difficoltà e incognite che restano, farvi fronte con visioni politiche e azioni di governo adeguate e coerenti. Ma, chiedo, se invece – si domanda Napolitano – si va verso un vuoto politico e verso un durissimo scontro elettorale quali possono essere le conseguenze per il paese?”.Riguardo alle tensioni tra Pdl e Fli, il presidente della Repubblica osserva: ”Si è aperto un serio conflitto politico dentro la coalizione uscita vincitrice dalle elezioni del 2008 e quindi dentro la maggioranza di governo. Non posso, naturalmente, entrare nel merito di quel conflitto né esprimere valutazioni o previsioni circa la sua possibile composizione. Le mie responsabilità istituzionali – spiega – entreranno in giuoco solo quando risultasse in Parlamento che la maggioranza si è dissolta e quindi si aprisse una crisi di governo”. ”Compirò in tal caso – annuncia – tutti i passi che la Costituzione e la prassi ad essa ispiratasi chiaramente dettano” invitando ”esponenti politici di qualsiasi parte” a non dare ”indicazioni in proposito senza averne titolo e in modo sbrigativo e strumentale”. arena politica cui non consegua alcuna prospettiva generatrice di fiducia”.
Fonte: Adnkronos