Maestro, virtuoso delle sei corde, direttore artistico: Andrea Candeli suona la chitarra da quando aveva sette anni e oggi affianca a un’ intensa attività concertistica – spesso al fianco di nomi noti del mondo della musica e dello spettacolo – l’attività di direttore artistico, alternando ai numerosi concerti in Italia e all’estero quelli nella nostra provincia, esibendosi sia come solista che in diverse formazioni.
Docente di chitarra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Antonio Tonelli” di Carpi, insegna anche all’Istituto Musicale Pareggiato “Orazio Vecchi” di Modena, presso cui si è diplomato nel 1993. Ha poi proseguito lo studio della chitarra classica a Parigi con il M° Alberto Ponce, partecipando anche a numerosi corsi di perfezionamento. E’ stato premiato come solista in numerosi concorsi Nazionali e Internazionali ricevendo, tra gli altri, il prestigioso “Premio Ghirlandina” nel 1995, assegnatogli dal Rotary Club della Provincia di Modena per essersi distinto nel campo artistico musicale.
Numerose e importanti oggi le sue collaborazioni, tra cui quella con David Riondino nello spettacolo dedicato a Don Chisciotte, che farà tappa a Formigine il 10 settembre nell’ambito del calendario degli appuntamenti di “Echi Musicali”. E ancora la collaborazione con uno dei più importanti chitarristi jazz del panorama nazionale, Alessio Menconi.
Inoltre si è esibito, nel 2002, a Città del Vaticano in diretta su Rai International alla presenza di papa Giovanni Paolo II.
Il maestro modenese, che il 1 settembre inaugurerà il Festival Chitarristico Internazionale delle due città Treviso-Roma e, nel corso di tutta l’estate, sarà ospite dei maggiori Festival Internazionali tra cui il Festival di Mottola, quello di Manfredonia, il Festival Ultrapadum, il Festival i Luoghi della Musica, il Festival Suoni Divini e il Festival Pievi e Castelli in Musica.
Nel corso dell’estate, come ogni anno, sono diverse le proposte di Festival e Rassegne Musicali che si alternano nel panorama concertistico modenese; molte di queste sono organizzate e dirette dal maestro modenese Andrea Candeli. A partire da “Echi Musicali”, la rassegna di concerti che giunge quest’anno alla decima edizione, per proseguire con “Arte a 6 corde”, festival chitarristico di respiro internazionale, per giungere a “Lungo le antiche sponde”, “Rocca in Musica” e i “Giovedì al Giardino ducale”: sono questi gli appuntamenti organizzati grazie alla sua attività di promozione culturale.
“L’Associazione Laboratorio Musicale del Frignano” – spiega Candeli che ne è il Direttore Artistico – “da tempo si è attivata per dare spazio non solo a rinomati artisti, ma anche a talenti del nostro territorio e giovani emergenti, cercando di valorizzare diverse realtà musicali”.