Home Appuntamenti Bologna Estate 2010: gli appuntamenti di giovedì 26 Agosto

Bologna Estate 2010: gli appuntamenti di giovedì 26 Agosto

# ora in onda #
...............




Quadriportico del Quartiere San Vitale, Vicolo Bolognetti 2, alle 21, per la rassegna cinematografica Nuova Arena Orfeonica 2010: La vie en rose, regia di Olivier Dahan, Italia, Francia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, 2007, 140′. Genere: drammatico.

La vita di Edith Piaf è incredibile. La sua infanzia tormentata le ha dato la forza per superare ogni tipo di ostacolo. Da elogiare l’interpretazione di M. Cotillard, la sua immedesimazione in un personaggio che passa dalla giovinezza alla maturità e il modo con cui irradia la sua voce, ricavata dalle incisioni originali della cantante. Ingresso € 3. Info: Associazione Gli anni in Tasca e Associazione Orfeonica, tel. 345 2125230.

Apertura straordinaria dalle 10 alle 23.30 del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14. Per l’occasione alle 21, C’era una volta… favole al MAMbo, Laboratorio per bambini. Un morbido lettone dove abbandonarsi a racconti di mondi lontani e vivere un’esperienza ricca di suggestioni visive, olfattive e tattili. Un viaggio fra storie, fiabe e luoghi incantati. Ingresso € 5 a bambino, prenotazione obbligatoria. Info: tel. 051 6496611.

Alle 21, Una serata alla scoperta della Manifattura delle Arti Introduzione al luogo che ospita il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna per proseguire in una passeggiata alla scoperta della Manifattura delle Arti e della sua trasformazione da polo industriale a polo culturale. (Forno del pane, Manifattura Tabacchi, Macello comunale, ovvero MAMbo, Cineteca, biblioteca e Lumière…). Ingresso gratuito, prenotazione consigliata. Info: tel. 051 6496611 dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 17 – www.mambo-bologna.org

Orto dei Giusti, via Dei Colli 54 – vicino a Parco Cavaioni, a partire dalle 18:30, Terr’estate Magie Arboree®. Rassegna di visite guidate che affronteranno i miti legati agli alberi e alle erbe, l’analisi dell’ ambiente, le gerarchie e familiarità fra le piante, il rapporto fra i miti arborei e l Bologna, suggerendo iconografie e rappresentazioni presenti in città.

In ogni incontro, dopo la spiegazione del mito ed il contatto con gli alberi, si potrà ascoltare la musica delle piante grazie ad uno speciale strumento di rilevazione degli stimoli neuro-vegetali, collegato ad un sintetizzatore. Ore 18.30, Le Piante oracolaridella durata di 1 ora e 30 / 2 ore. A seguire, ore 20.30 Selve…come smarrirsi e ritrovarsi,incontro dantesco con Guido Mascagni, dantista, ricercatore universitario e divulgatore bolognese. L’incontro sarà accompagnato dalle musiche dell’artista Mataro da Vergato con performance di voce e lira, “La lira di Orfeo incontra la natura”.

Entrambe le iniziative si svolgeranno ne “L’Orto dei Giusti”, spazio privato messo a disposizione da Maurizia Giusti in arte Syusy Blady. Ingresso € 10,00 – 5 (ragazzi sotto i 14 anni), prenotazione obbligatoria. Info: TerraRossa TerraVerde, prenotazione al nr. 340.7727549 o segreteria telefonica 051.4847420.