Home Appuntamenti Bologna: ‘Le serate dell’Ambasciatori’, dal 2 Settembre nuovo ciclo

Bologna: ‘Le serate dell’Ambasciatori’, dal 2 Settembre nuovo ciclo

# ora in onda #
...............




Inaugura il 2 settembre, nell’ambito di Bologna Estate 2010, il secondo ciclo di conversazioni e letture d’autore alla libreria coop. Ambasciatori di via Orefici. Dopo il successo della rassegna che si è tenuta in luglio grazie alla pedonalizzazione di via Orefici e che ha visto la realizzazione di 8 incontri con 22 ospiti che si sono alternati sul palco, da Lucarelli a Silvia Avallone, da Beha a Cavazzoni, oltre alle penne illustri della rivista Alfabeta, a Crepet e Freak Antoni, con una media di 150 presenze a serata e per un totale di 1.200 spettatori, lalibreria.coop Ambasciatori e il Comune di Bologna hanno deciso di proseguire anche nel mese di settembre.

Ricchissimo e vario, anche in questo secondo ciclo di iniziative, il calendario degli appuntamenti. Presentazioni di libri, letture e conversazioni con grandi autori, giornalisti, economisti e intellettuali.

Si inizia il 2 settembre con la giornalista Isabella Bossi Fedrigotti, poi, il 7 settembre, sarà la volta di Loriano Macchiavelli con il suo libro Strage (Einaudi), che ha riscosso grande successo nelle librerie.coop, poi ancora, il 14 settembre, una serata con il giornalista Massimiliano Panarari che converserà con Sofia Ventura e il direttore di Repubblica Bologna, Giovanni Egidio, per riflettere sull’ ”egemonia sottoculturale” che ha investito il nostro Paese. Il 16 settembre presentazione dell’ultimo libro di Stefano Bartezzaghi Scrittori giocatori (Einaudi) mentre la serata del 20 vedrà protagoniste l’ironia e la verve di Giorgio Comaschi.

Inoltre, a questi prestigiosi incontri si aggiungeranno la rassegna LIBRI A PEDALI, realizzata in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile con la collaborazione di Ediciclo Editore, nel corso della quale verranno presentati quattro divertenti libri legati al mito della bicicletta. I racconti delle avventure e i diari di viaggio di Emilio Rigatti, Enrico Brizzi e Marcello Fini, Natalino Russo, oltre alle letture di Paolo Nori sui ricordi della “prima bicicletta”.

Una serata in onore del mitico David Foster Wallace (l’8 settembre), per ricordare e rileggere pagine delle sue opere e l’appuntamento del 15 settembre con l’asta di solidarietà in cui verranno messi all’asta i dischi in vinile del poeta Roberto Roversi; banditore di eccezione Lucio Dalla, ricavato destinato ad associazioni no profit.

Ancora, alcuni importanti momenti nel corso del mese, saranno dedicati alla musica con la presentazione della biografia di Riccardo Fogli e la serata jazzango, in cui si esibirà un quartetto composto da autentici virtuosi jazzisti per farci ascoltare atmosfere che mescolano il jazz con il tango.

Il 21 settembre, infine, un’intera giornata dedicata al Fumetto organizzata dalla casa editrice bolognese Coconino Press con testimonial d’eccezione Moni Ovadia, Saverio Montella e che culminerà in serata con l’incontro con Francesca Ghermandi.