Lo rivelano le stime calcolate dal settore Ambiente Hera di Modena sulla base di rifiuti raccolti nel periodo estivo. L’esodo maggiore si è come sempre rilevato nelle settimane prima e dopo Ferragosto. Sia in luglio che in agosto qualche partenza in più rispetto al 2009.
Sono sostanzialmente stabili, rispetto allo scorso anno, le indicazioni relative alle presenze in città in estate.
I Modenesi, infatti, continuano a preferire il periodo a cavallo di Ferragosto per concedersi qualche giorno di ferie in luoghi di villeggiatura. Sia in luglio che in agosto, tuttavia, l’esodo nel 2010 è stato moderatamente maggiore.
E’ quanto emerge dall’analisi delle stime calcolate dal Settore Ambiente Hera Modena sulla base del peso dei rifiuti raccolti nelle ultime settimane. La comparazione, lo ricordiamo, viene effettuata mettendo a confronto la raccolta effettiva dei rifiuti solidi urbani con quella media registrata nella “settimana tipo”, ottenuta dividendo il totale del peso dei rifiuti raccolti nell’anno per il numero di settimane di cui esso è composto. Si tratta, quindi, di dati puramente indicativi.
Nella prima settimana di luglio il calo percentuale relativo al peso dei rifiuti raccolti è stato di 2 punti, mentre l’anno precedente fu di un punto superiore.
Nel 2009 non si registrarono variazioni rispetto al calo di presenze nella seconda settimana di luglio; quest’anno, invece, nello stesso periodo si è avuta una diminuzione di circa il 7% nel peso dei rifiuti raccolti. Dato leggermente inferiore nella settimana successiva: -6%, mentre nel 2009 il peso dei rifiuti non solo non subì variazioni ma addirittura aumentò leggermente, probabilmente grazie al fatto che i Modenesi rimasti in città approfittarono per fare ordine nelle proprie abitazioni.
Anche quest’anno l’esodo, nel mese di luglio, si è verificato soprattutto nella quarta settimana, con una presenza stimata di poco più di 168.000 abitanti (-8% sul peso del rifiuto raccolto contro il -6,7% del 2009).
Nella settimana dal 2 all’8 agosto il calo sul peso dei rifiuti è stato del 5%, quasi come l’anno scorso, quando si registrò un -4,8%. Vale la pena ricordare che nel 2008 il calo percentuale fu di circa 15 punti.
L’esodo è fortemente aumentato nella settimana precedente il Ferragosto, caduto quest’anno di domenica, durante la quale si è avuto un calo complessivo di 26 punti sul peso dei rifiuti raccolti. Ciò ha significato la stima di poco più di 135.000 abitanti presenti, rispetto ai circa 164.000 dello scorso anno.
Il dato si è mantenuto stabile nella settimana successiva (-26% sul peso dei rifiuti raccolti, esattamente come nello stesso periodo del 2009). Il calo sul peso dei rifiuti raccolti, nello stesso periodo del 2008, fu del 35%, pari ad una stima di circa 117.000 abitanti presenti.
Nell’ultima settimana d’agosto l’esodo, quest’anno, è diminuito di poco rispetto alla settimana precedente, la variazione sul peso dei rifiuti raccolti ha registrato, infatti, un -23%.