PromoBologna, l’agenzia di marketing territoriale, case coordinator della partecipazione della Città di Bologna all’Expo di Shanghai con la collaborazione di BolognaFiere (Shanghai), ha garantito l’apertura dello stand di Bologna per 129 giorni per tredici ore al giorno garantendo ai visitatori, principalmente cinesi, la possibilità di farsi un’idea del territorio bolognese: i portici, le strade cittadine, le istituzioni culturali, le imprese, i brand eccellenti, le infrastrutture.
A oltre 4 mesi dall’inaugurazione dello stand, si stima siano oltre un milione i visitatori che lo hanno visitato, 250.000 sono i download dei contenuti dei tre totem multimediali installati presso l’area espositiva (cultura e università, sistema economico-produttivo, turismo).
E’ tutto pronto per dare il benvenuto alla delegazione istituzionale in partenza domani, 7 settembre (arrivo in Cina il giorno 8 settembre), e che, per cinque giorni, parteciperà ad eventi, incontri, convegni e mostre organizzati presso lo spazio espositivo bolognese (area UBPA), presso lo stand della Regione Emilia-Romagna (Padiglione Italiano), alla Tongji University e in occasione di ShContemporary Art.
L’appuntamento con la festa di Bologna (Bologna Special Day) – culmine della settimana di missione – sarà domenica 12 Settembre: un’intera giornata dedicata al “sapere e al saper fare”, per fare conoscere al grande pubblico cinese le tipicità bolognesi che rendono esemplare la città a livello internazionale. La festa terminerà nel tardo pomeriggio con il concerto nella grande piazza della Urban Best Practice Area (UBPA) del premio Oscar Luis Bacalov (Il Postino, 1994) e del maestro Massimo Mercelli che suoneranno anche musiche dedicate alla Città di Bologna per l’occasione dal premio Oscar Ennio Morricone.
Tre moto Ducati e tre automobili Lamborghini – main sponsor della partecipazione di Bologna all’Expo ed eccellenze dell’automotive bolognese – saranno esposte durante la giornata nei pressi del Padiglione B3-2 (che ospita lo stand di Bologna) e della UBPA Plaza.
Altro appuntamento in programma, presso lo stand di Bologna, è l’inaugurazione, il giorno 10 settembre, a partire dalle 14.30 (ora cinese), della video installazione Lucerna Iuris curata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna e finanziata dalla Fondazione Carisbo.
La delegazione istituzionale si concentrerà in particolare anche sui temi economici in un’ottica di valorizzazione del sistema produttivo locale, di sviluppo di nuove collaborazioni e di apertura di nuovi mercati.
PromoBologna, case coordinator della partecipazione della Città di Bologna all’Expo di Shanghai per conto del Comune (1 maggio – 31 ottobre), è anche l’organizzatore dello Special Day.
La festa di Bologna è sostenuta anche dalla Camera di Commercio di Bologna grazie al finanziamento del progetto “Sapere e Sapere Fare di Bologna” che Ascom, CIA, CNA Bologna, Legacoop Bologna e Unindustria Bologna hanno sviluppato e contribuito a realizzare. Il concerto di Luis Bacalov e Massimo Mercelli è sostenuto da Federcultura di Confcooperative Emilia-Romagna in collaborazione con l’Emilia-Romagna Festival.
Aggiornamenti, news e appuntamenti in programma, saranno disponibili sul sito ufficiale: www.bolognaexpo2010.it
Special Day, il programma (Stand di Bologna)
Ore 10 – Stand – Apertura Special Day, artigiani bolognesi al lavoro: maestro liutaio e artigiano della calzatura
Ore 10.30 – 11.30 – Stand – Presentazione progetto “Design Made in Bo” (Unindustria Bologna)
Ore 11.30 – Stand – Dimostrazione culinaria della sfoglina e visita dello stand da parte della delegazione istituzionale
Ore 12 – Area UBPA (Urban Best Practice Area): vista alle principali città selezionate come Urban Best Practice fra le quali Venezia unica altra città italiana selezionata insieme a Bologna e visita allo stand del Ministero dell’Ambiente
Ore 15.30 – 16.15 – Stand – Concerto Rossella Graziani Jazz Quartet
Ore 16.30 – Stand – Saluti delle Istituzioni di Bologna e della Regione Emilia-Romagna (alla presenza della stampa cinese, di rappresentanti delle città presenti all’Expo e delle Autorità in loco)
Ore 16.45 – 17.30 – Stand – Concerto del premio Oscar Luis Bacalov (pianoforte) e Massimo Mercelli (flauto): verranno eseguite anche musiche dedicate per l’occasione dal premio Oscar Ennio Morricone
Ore 17 – UBPA Plaza – Concerto Rossella Graziani Jazz Quartet nell’UBPA Plaza, la grande piazza antistante il Padiglione in cui si trova lo stand di Bologna
Ore 18.30 – 19.30 – UBPA Plaza – Concerto Luis Bacalov (pianoforte) e Massimo Mercelli (flauto) nell’UBPA Plaza
Comitato Guida – Il Comune di Bologna è il titolare del progetto. Il Comitato Guida (Expo Committee), presieduto attualmente dal Commissario Straordinario del Comune di Bologna, comprende: Comune, Provincia, Camera di Commercio di Bologna, Regione Emilia-Romagna. PromoBologna, l’agenzia locale di marketing territoriale, è stata indicata dal Comune quale case coordinator per la partecipazione di Bologna all’Expo. BolognaFiere è project coordinator delle operazioni di allestimento e gestione dello stand.
Partner Istituzionali del progetto: Università di Bologna, Collegio di Cina, APT Emilia-Romagna
Main Sponsor – Ducati e Automobili Lamborghini
Sponsor tecnico – Sacmi
Sponsor – Aeroporto G.Marconi, Carisbo, Coesia, Ima, Interporto di Bologna
Concept Designer – Antonio Mastrorocco + Consorzio Creativo Library & Loop Creazioni Multimediali
Contents Developer – Articolture
La partecipazione di Bologna all’Expo di Shanghai è sostenuta da Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Fondazione Carisbo.
**
Il commissario straordinario del Comune di Bologna, Annamaria Cancellieri, domani partirà per Shanghai per partecipare al Bologna Special Day, un’intera giornata dedicata a Bologna all’interno dell’Expo, e per dare risalto alle numerose iniziative promosse in questi mesi da tanti soggetti del nostro territorio (l’Università di Bologna, BolognaFiere, le associazioni di categoria, ecc.), così da raccontare il sistema-Bologna nel suo insieme.
Con il commissario ci saranno il presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, il presidente della Provincia Beatrice Draghetti, il presidente e il direttore di Promobologna, Roberto Grandi e Giuseppina Gualtieri. La delegazione comprende inoltre numerosi rappresentanti del tessuto produttivo e culturale della nostra Regione.