Forse neanche Arsenio Lupin riuscirebbe a scardinare una cassaforte da 622 milioni di combinazioni: è il rapporto di probabilità elaborato dai matematici per centrare la sestina vincente del SuperEnalotto. Il bottino in palio è sempre più alto: martedì, riferisce Agipronews, sono in palio 130,4 milioni di euro, il terzo jackpot più ricco nella storia del concorso della Sisal, pochi milioni più giù rispetto ai 139 milioni vinti a febbraio e divisi tra Parma e Pistoia.
Continua a salire la pressione, sabato fra SuperEnalotto e SuperStar, ricorda Agipronews, sono state di oltre 28,4 milioni di euro, +8,4% rispetto a sette giorni prima, +35,9% confrontando i dati del primo sabato di agosto. Dall’ultimo ‘6’ sono stati investiti complessivamente più di 1,4 miliardi di euro, poco più di 700 milioni sono finiti dritti nelle casse dell’Erario. Il jackpot del SuperEnalotto ha già un record: con 130,4 milioni non solo è il premio attualmente in palio più alto al mondo ma, come spiega Agipronews, con 89 concorsi a vuoto il jackpot detiene la striscia di latitanza più lunga del concorso di Casa Sisal. Soffiato il titolo al jackpot di Bagnone, che resta il più ricco in assoluto, ma in quel caso ci vollero 87 concorsi (dal primo concorso del febbraio 2009 al 22 agosto dello stesso anno) per aggiudicarsi 148 milioni.Sarà questo il mese giusto per centrare il jackpot? Nella storia del concorso di casa Sisal, riferisce Agipronews, sono due le vincite realizzate nel nono mese dell’anno presenti nella lista delle 20 più alte in assoluto: i 61 milioni finiti a Bologna il 19 settembre del 2006 e i 41,5 milioni vinti a Frattamaggiore il 20 settembre 2005. Settembre è anche il mese favorito dai bookmaker stranieri per l’uscita del ‘6’: e’ a 1,45. Per i quotisti esteri il giorno migliore per centrare il ‘6’ sarà di sabato (2,10), mentre la vincita dovrebbe finire in sud Italia (2,10). Sono 22 milioni di giocatori alla caccia del ‘6’ e resta bassa la giocata media a 2,63 euro. In tempi di mega jackpot cresce la platea di fans per il Gigante della Sisal, non solo su Facebook: dai 16 milioni di fedeli alla schedina, si passa a circa 22 milioni. L’aumento dei giocatori contribuisce a far crescere in maniera vertiginosa il premio in palio, ma anche a mantenere bassa la puntata media. Da gennaio le sestine giocate sono state oltre 3,5 miliardi, la giocata media, riporta Agipronews, è comunque contenuta, come indica la Sisal si attesta a 2,63 euro. E in attesa della vincita da sogno c’è già chi qualcosa ha incassato: dall’inizio del 2010 ai giocatori sono tornati circa 670 milioni di euro. In caso di ‘6’, il SuperEnalotto già dal concorso successivo potrebbe ripartire con un jackpot da quasi 28 milioni di euro. Merito del regolamento introdotto nel giugno 2008: se non viene assegnato il “5+” la metà del montepremi della seconda categoria di premio va ad accrescere il jackpot del ‘6’ in palio, mentre il restante 50% va a formare il montepremi di ripartenza.
Fonte: Adnkronos