Home Bologna Anche ad agosto record di presenze nei musei bolognesi

Anche ad agosto record di presenze nei musei bolognesi

# ora in onda #
...............




Prosegue fino al 16 settembre, la rassegna Di sera con le Muse, organizzata nell’ambito delle manifestazioni estive dall’Area Cultura del Comune di Bologna con la collaborazione di enti pubblici e privati. La rassegna ha visto confermato anche ad agosto il gradimento dei visitatori: 6.000 sono state le presenze, lo stesso numero di visitatori del mese di luglio. I dati registrano inoltre un positivo riscontro sulla presenza a Bologna di numerosi turisti stranieri.

Si conferma dunque vincente la formula dell’apertura dei musei in orario serale, già sperimentata in occasione di ArteFiera ma mai attuata in forma così ampia, con circa venti musei coinvolti nel corso di tutta l’estate. Delle 6.000 presenze di agosto, oltre 1.000 si sono registrate al solo Museo Archeologico, dove in quattro diverse serate si sono alternate visite guidate alla collezione egiziana, preistorica e a quella etrusca, quest’ultima risultata la più visitata con 360 presenze. Significativo anche il dato del Museo Medievale, che con la visita guidata sul tema degli studenti nel Medioevo ha raccolto quasi 200 presenze nella sola serata antecedente al Ferragosto, mentre si conferma fra i musei più graditi al pubblico il Museo della Musica, dove l’interesse dei visitatori si è rivolto sia alle semplici visite guidate (200 persone in due appuntamenti) che alle passeggiate musicali (oltre 400 persone in tre appuntamenti): un modo quest’ultimo per apprezzare gli spazi museali resi vivi dalla musica e dai racconti.

Non solo luoghi della cultura dunque, i musei si presentano anche come spazi dell’aggregazione, dell’incontro e persino del divertimento; ne è prova il successo della combinazione fra discesa in gommone lungo il Navile e visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale che, raddoppiando da una a due serate gli incontri settimanali, ha registrato oltre 400 visitatori.

Di sera con le Muse prosegue ogni giorno, tranne i lunedì, fino al 16 settembre, offrendo, anche in questi ultimi giorni, alcuni appuntamenti speciali: l’apertura straordinaria con visita guidata alla Rotonda della Madonna del Monte di Villa Aldini (sabato 11 settembre, ore 21); una visita guidata alla collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna Raccolta Lercaro (domenica 12 settembre, ore 21), con le sue 500 opere dei maggiori artisti italiani e stranieri dalla metà dell’Ottocento ad oggi; ed infine il laboratorio per i bambini e le loro famiglie Lo specchio della dama e lo scudo del cavaliere al Museo Medievale (mercoledì 15 settembre, ore 21).

Info www.comune.bologna.it/cultura