Home Appuntamenti Bologna Estate, gli appuntamenti di mercoledì 15 Settembre

Bologna Estate, gli appuntamenti di mercoledì 15 Settembre

# ora in onda #
...............




Gli appuntamenti di mercoledì 15 settembre per Bologna Estate 2010, il cartellone di eventi culturali promosso dal Comune di Bologna.

In particolare segnaliamo

RoBOt Festival. Per la terza volta, dal 15 al 18 settembre, roBOt Festival torna a sondare nuove forme d’arte, di sperimentazione ed intrattenimento, calandosi in un mondo dove il rinnovamento sociale, estetico e ideale è caratterizzato da un continuo processo di innovazione tecnologica. Workshop, dibattiti, dj set, installazioni, proiezioni, anteprime e una variegata selezione di live set pronti a sfidare ogni luogo comune sulla definizione di musica elettronica e d’avanguardia. Alle 21, al Teatro Comunale in Largo Respighi 1, Anteprima del Festival con il progetto di NOZE e Dani Siciliano. Nell’anteprima mondiale del progetto di NOZE e Dani Siciliano, i due dj francesi, accompagnati da una band composta da musicisti jazz e funk, uniranno la loro sapienza digitale al calore umano della splendida voce della californiana Dani Siciliano, voce e musa ispiratrice di Matthew Herbert. Ad aprire il live dei NOZE è stato scelto Jon Hopkins. Il compositore britannico, autore di numerose collaborazioni e remix per artisti del calibro di Brian Eno ed Herbie Hancock, porterà a Bologna un nuovo esperimento composto da consueti prismi musicali e gelidi echi dubstep, questa volta accompagnati dal pianoforte classico e dalle immagini di un artista visuale. Dalle 23.30, al Kindergarten in via Calzoni 6, Dani Siciliano e NOZE s aranno alla consolle nell’esclusivo afterparty targato roBOt Festival. A fare gli onori di casa i Pasta Boys. Ingresso a pagamento. Info: Shape Associated, Tel. 329 9714611 – www.myspace.com/robotfestival – www.facebook.com/festivalrobot – www.twitter.com/robotfestival

Apertura straordinaria dalle 19.30 alle 23 del Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123. Per l’occasione, alle 19.45 e alle 21.45 (replica), Bologna dell’acqua e della seta,visita guidata con partenza dalla Chiusa del Battiferro sul Canale Navile e breve percorso esterno per individuare le tracce di archeologia industriale nell’area. Si prosegue nel Museo alla scoperta dell’antica Bologna dell’acqua e della seta, attraverso plastici, modelli funzionanti, filmati ed exhibit. Ingresso gratuito. Info: Museo del Patrimonio Industriale, tel. 051 6356611- www.comune.bologna.it/patrimonioindustriale

Apertura straordinaria dalle 20.30 alle 22.30 del Museo Civico Medievale, via Manzoni 4. Per l’occasione, alle 21 Lo specchio della dama e lo scudo del cavaliere, attività per bambini e le loro famiglie con Angela Lezzi. Info: Museo Civico Medievale, tel. 051 2193930 – 2193916 – www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici

Le Serate dell’Ambasciatori: conversazioni e letture d’autore, in via Orefici 19, alla libreria.coop Ambasciatori. La libreria.coop Ambasciatori propone una serie di incontri con autori, che animeranno alcune serate del mese di settembre nello spazio esterno davanti alla libreria. Stasera alle 21 Asta dei dischi di Roberto Roversi con Lucio Dalla. Asta di solidarietà organizzata da Coop Adriatica, in collaborazione con la cooperativa “Manifesta”. Verranno messi all’asta i dischi in vinile del poeta Roberto Roversi. Banditore d’eccezione: Lucio Dalla. Il ricavato verrà destinato ad associazioni no profit. Ingresso gratuito. Info: Librerie.coop Ambasciatori, tel. 051 22013.