Home Modena Porta a porta del Pd modenese davanti alle scuole

Porta a porta del Pd modenese davanti alle scuole

# ora in onda #
...............




Ha preso il via in tutta la provincia e proseguirà fino alla fine del mese la campagna di mobilitazione del Partito democratico sulla scuola. Obiettivo: entrare in contatto con studenti, famiglie e insegnanti di almeno cento scuole di ogni ordine e grado per denunciare l’attacco durissimo sferrato dal ministro Gelmini alla scuola pubblica.

Volantinaggi sono previsti domani, mercoledì 15 settembre, a Modena (Luciano Vecchi), Medolla e San Possidonio. Giovedì 16 sarà la volta di Sassuolo (Matteo Richetti); venerdì 17 a Carpi (Manuela Ghizzoni), Mirandola (Palma Costi) e Piumazzo; sabato 18 ancora a Mirandola, Piumazzo e Pavullo (Ivano Miglioli).

Da sabato a lunedì, ultimi tre giorni di Festa del Pd, volantinaggio e punto d’ascolto a Ponte Alto. Parlamentari, consiglieri comunali e amministratori saranno a disposizione dei visitatori della festa, per rispondere alle domande e raccogliere informazioni. Lunedì 20 ancora volantinaggi a Modena (sen. Bastico e Barbolini). Sempre lunedì volantinaggi a Soliera (Davide Baruffi e Stefano Bonaccini). Sabato 25 settembre volantinaggio a Piumazzo davanti alle scuole elementari.

“Faremo un porta a porta davanti alle scuole della nostra provincia – ha detto il segretario provinciale del Pd Davide Baruffi – per denunciare la gravità dei provvedimenti adottati dal ministro Gelmini. In provincia di Modena si sono persi oltre 350 posti, tra docenti e personale ausiliario mentre, al tempo stesso, cresce il numero degli alunni e in molte scuole il sovraffollamento è a livello di guardia. A rischio non è solo il tempo pieno ma la stessa possibilità di una normale attività didattica. Il governo ha la responsabilità gravissima di aver posto una seria ipoteca sul futuro dei nostri ragazzi e dell’intero Paese.

E’ necessario un drastico cambio d’indirizzo nelle politiche della scuola che questo governo non è in grado di garantire. Ammetta il fallimento e vada a casa”.