Home Reggio Emilia Reggio: da domani i lavori per la nuova ciclo-pedonale lungo via Einstein

Reggio: da domani i lavori per la nuova ciclo-pedonale lungo via Einstein

# ora in onda #
...............




Da domani, mercoledì 15 settembre, inizieranno i lavori per realizzare una nuova pista ciclo-pedonale lungo via Einstein e via Curie (dal passaggio a livello della ferrovia all’incrocio con la via Emilia). La conclusione è prevista entro marzo 2011.

L’opera avrà una lunghezza complessiva di 1.400 metri. Per dare continuità ai percorsi ciclopedonali esistenti in via Papa Giovanni XXIII, la cui funzionalità é già stata sperimentata, i nuovi itinerari sono stati progettati su piani diversi: saranno visibilmente separati i pedoni dai ciclisti più lenti, mentre per i ciclisti più veloci (cicloamatori e ciclopendolari) sarà realizzata la pista dal lato opposto della strada. La larghezza sarà, da un lato della strada, di m. 2,50 (con separazione tra pedoni e ciclisti lenti), dall’altro di m. 1,50 (riservata ai soli ciclisti veloci).

La sezione della carreggiata stradale (per le auto) avrà una larghezza pressoché costante di m. 6,50.

Il progetto prevede la costruzione sul lato nord di un percorso ciclopedonale rialzato, ottenuto mediante l’allargamento del marciapiede esistente, e la realizzazione di una pista ‘a raso’ su entrambi i lati della carreggiata.

Per rendere più sicuro l’attraversamento stradale e dare continuità alla rete ciclopedonale, saranno realizzate intersezioni sopraelevate che, oltre a limitare le forti velocità dei mezzi in transito, consentiranno di eliminare le barriere architettoniche costituite dai gradini dei marciapiedi.

Saranno inoltre sistemati gli attraversamenti già esistenti in via Papa Giovanni XXIII.

In corrispondenza delle fermate del trasporto pubblico sarà invece realizzata una particolare segnaletica orizzontale, che renderà più evidente l’area della fermata.

Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di due nuove rotatorie negli incroci tra le vie Einstein, Mazzacurati, Milano e Einstein, Curie, Gattalupa.

Saranno inoltre realizzate tutte le opere utili a rendere funzionale la struttura: lo smaltimento delle acque meteoriche; il nuovo impianto di illuminazione pubblica; la segnaletica orizzontale e verticale. Sarà sistemato il reticolo fognario esistente.

Il costo complessivo dell’opera sarà di 300mila euro.

L’impresa appaltatrice è la Trotta Antonio di Campagnola Emilia (RE).