Home Bologna Servizio civile: 12 mesi con il GVC per l’educazione allo sviluppo

Servizio civile: 12 mesi con il GVC per l’educazione allo sviluppo

# ora in onda #
...............




Svolgere laboratori nelle scuole in collaborazione con il Teatro Testoni, contribuire a girare un video di 30 minuti sulla tratta o a realizzare un sito internet, collaborare all’organizzazione di un campo internazionale per 60 giovani. Sono queste solo alcune delle attività che quattro giovani potranno svolgere per 12 mesi facendo servizio civile al GVC di Bologna, la principale Organizzazione non governativa dell’Emilia-Romagna, con progetti in 30 Paesi.

Il progetto del GVC è stato approvato nell’ambito del bando nazionale aperto in questi giorni per selezionare oltre 10mila giovani per il servizio civile.

L’obiettivo? Sensibilizzare i bolognesi, e in particolare i giovani, sugli otto punti proposti dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite – tra cui lotta alla povertà, sviluppo sostenibile, lotta contro lo sfruttamento e la tratta di donne e minori, migrazioni – attraverso attività nelle scuole, interventi sui media, organizzazione di eventi.

“La nostra Ong – spiega il presidente di GVC Patrizia Santillo – ai progetti di cooperazione allo sviluppo nel Sud del mondo affianca da sempre il lavoro qui in Italia, per stimolare la presa di coscienza e aumentare il livello d’interesse dell’opinione pubblica verso i temi dello sviluppo e i problemi di tanti Paesi. Passa da questa azione di educazione, infatti, la possibilità di costruire nel tempo relazioni più eque tra i popoli, rimuovendo le cause della povertà e delle ingiustizie”.

I quattro giovani che svolgeranno i 12 mesi di servizio civile al GVC dovranno garantire un impegno di 30 ore settimanali, percependo un assegno – deciso a livello nazionale – di 433 euro mensili. Tra i titoli preferenziali in base ai quali saranno selezionati i candidati ci sono laurea o master attinenti i temi della cooperazione internazionale, la conoscenza di almeno una lingua straniera, competenze in ambito grafico, disponibilità a spostamenti (ovviamente a carico del GVC).

Per fare domanda c’è tempo fino al 4 ottobre prossimo. Per avere ulteriori informazioni è possibile accedere dalla home del sito GVC (http://www.gvc-italia.org/) alla sezione dedicata. Le modalità per fare domanda si trovano anche sul sito dell’Arci di Bologna, cui la Ong si è appoggiata per la presentazione dei progetti di servizio civile che sono stati approvati, all’indirizzo www.bo.arci.it/servciv/serviziocivile_volontario_bando2010.html