Home Musica A Regnano concerto della Corale Artemio Peron Trebaseleghe

A Regnano concerto della Corale Artemio Peron Trebaseleghe

# ora in onda #
...............




Giovedì 16 settembre alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di Regnano si terrà il Concerto dell’Addolorata della Corale Artemio Peron Trebaseleghe di Padova con Eva Eron (soprano), Dan Paun (violino) e Silvio Celeghin (organo).

La Corale “Artemio Peron” vanta una storia secolare che vede l’alternarsi di formazioni sotto la guida inizialmente dei sacerdoti cappellani di Trebaseleghe che poi hanno passato il testimone a direttori laici. Particolare importanza ha rivestito per l’attuale formazione la direzione di Don Artemio Peron, al quale si è deciso in seguito di intitolare la corale stessa, a conferma della passione e della tenacia con le quali egli ha animato e sostenuto l’attività liturgica di coristi, organisti e direttori. Attualmente il gruppo consta di una cinquantina di elementi, è diretto dal Maestro Thomas Mazzucchi e accompagnato all’organo dal Maestro Silvio Celeghin. La lunga storia della formazione “A.Peron” l’ha vista protagonista non solo nella vita liturgica della propria Parrocchia, della quale ha reso solenni le principali festività, ma anche in numerose occasioni concertistiche. Tra il folto repertorio, accresciutosi negli anni, è importante menzionare la Messa in onore di S. Giustina Vergine e Madre di G. Pigani, la Missa Antoniana di O. Ravanello, le Messa Aperite Portas Redemptori, Tu Gloriam Ierusalem di D. Bartolucci, la Messa Cristo Nostra Salvezza di M. Frisina, le Messe I e II Pontificalis, Benedicamus Domino e Eucharistica di L. Perosi, la Missa de Minuit di M. A. Charpentier, la Missa Brevis in sol magg. KV140 di W. A. Mozart, la Messe Breve Aux Chapelles in Do magg. di C. Gounod. Annovera inoltre tra i brani concertistici composizioni di J. S. Bach, Z. Kodaly, G. F. Haendel, W. A. Mozart, A. Vivaldi, e molti altri. Tra i riconoscimenti più recenti si ricorda nel 2002 il I° Premio “Mortalisatis” ottenuto in occasione della prima edizione del Festival dei Cori della Provincia di Padova. Sotto la guida del M° Thomas Mazzucchi la formazione si è esibita nelle rassegne musicali della Parrocchia di Vetrego (VE), dell’Associazione “Marzo Organistico Festival Internazionale” (www.marzorg.org), dell’Abbazia di Praglia in collaborazione con il coro “Lux Fulgebit” di Teolo (PD) e presso la Chiesa di San Zenone degli Ezzelini (VI).

Il programma della serata si alternerà tra le musiche di Mozart, Albinoni, Pergolesi, Lopez, Vivaldi, Bizet, Franck e Zipoli. L’ingresso al concerto è libero.