Sono stati presentati oggi ai cittadini dal sindaco Graziano Delrio e dall’assessore a Mobilità e Lavori pubblici Paolo Gandolfi, i lavori di riqualificazione di via Emilia Ospizio a Reggio Emilia. Una strada vivibile, che diviene luogo di incontro e relazione per la comunità, più sicura per ciclisti e pedoni, una strada che viene restituita alla collettività come luogo “a misura d’uomo”.
L’intervento ha riguardato un tratto di 750 metri, una superficie complessiva di 12.000 metri quadrati, con un investimento di 1,2 milioni di euro. Su questo tratto della storica Via Emilia si affacciano servizi come la Biblioteca decentrata, la parrocchia di San Francesco da Paola, la Farmacia, numerosi negozi, uffici e abitazioni.
Della riqualificata via Emilia Ospizio, beneficeranno i quartieri San Pietro, Ospizio, Stazione e Mirabello, Stranieri e Bazzarola, dove risiedono, in tutto, circa 15.600 persone.