Il 10,5% degli italiani, uno su dieci, soprattutto maschi, si mette alla guida sotto l’effetto dell’alcol. E’ uno dei dati emersi dall’ultimo rapporto nazionale ‘Passi’ dell’Istituto Superiore di Sanita’ sulla sicurezza stradale. Si tratta di una minoranza, piccola ma consistente che ha dichiarato di aver guidato dopo aver bevuto due o piu’ bicchieri di alcolici nell’ora precedente. La classe d’eta’ in cui e’ piu’ frequente questo fenomeno e’ quella compresa tra i 25 e i 34 anni e le percentuali piu’ alte si registrano al Nord, al Centro e in Calabria.
Secondo gli altri elementi del rapporto, la maggior parte degli italiani, invece, e’ piuttosto prudente per quanto riguarda l’uso della cintura di sicurezza anteriore e del casco.
L’utilizzo dei dispositivi di sicurezza, infatti, e’ quasi del tutto assimilato nel comportamento dei guidatori. L’82,4% dichiara di allacciare sempre la cintura anteriore e il 94,2% mette il casco prima di partire sulle due ruote, mentre e’ ancora quasi del tutto ignorata l’abitudine di allacciare anche la cintura posteriore. Solo il 18,9% della popolazione la usa.
Una prassi trascurata in quasi tutta Italia, fatta eccezione per il Nord Est e il Nord Ovest.