Una strategia congiunta per il recupero dell’evasione fiscale e contributiva nel settore dello spettacolo, dell’intrattenimento e delle manifestazioni sportive dilettantistiche. E’ questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa tra Agenzia delle Entrate e SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) in Emilia-Romagna, siglato oggi a Bologna.
L’accordo, che segue quello nazionale del 15 dicembre 2009, prevede specifiche attività di controllo sulle associazioni sportive dilettantistiche, controlli mirati nei confronti dei soggetti che organizzano eventi di spettacolo e intrattenimento, monitoraggi degli enti non commerciali.
Lo strumento-cardine della collaborazione è lo scambio sistematico di informazioni tra i due enti, che confluiranno in una banca dati comune: la SIAE segnalerà alle strutture dell’amministrazione finanziaria un elenco dettagliato degli spettacoli programmati in Emilia-Romagna e degli eventi, anche privati, organizzati presso locali pubblici; giro di vite anche sugli enti non commerciali e sulle associazioni sportive dilettantistiche che manifestano comportamenti sospetti. L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione, su richiesta della SIAE, tutte le informazioni anagrafiche e reddituali relative ai soggetti controllati.