Home Modena Modena, Bilancio: i consiglieri democratici Urbelli e Cotrino replicano a Rossi della...

Modena, Bilancio: i consiglieri democratici Urbelli e Cotrino replicano a Rossi della Lega

# ora in onda #
...............




Giuliana Urbelli e Salvo Cotrino (Pd), replicano a Nicola Rossi della Lega:  “Il federalismo invocato dalla Lega è quello che imporrà dalla primavera prossima un taglio senza precedenti agli Enti Locali”.

«Il federalismo invocato dalla Lega è quello che imporrà dalla primavera prossima un taglio senza precedenti agli Enti Locali; è per questo che la maggioranza dei sindaci del Nord lanciano appelli di forte preoccupazione sulla tenuta dei bilanci, ovvero sulle risorse di cui le nostre comunità possono godere. Risorse consolidatesi negli anni grazie ad una buona gestione dei conti – secondo il Sole 24 Ore Modena è uno dei comuni italiani con il minor tasso di indebitamento, tanto per fare un esempio – risorse che non devono essere scippate ai Modenesi per finanziare le gestioni fallimentari e clientelari di Catania e Palermo.

Dalla Lega ci aspetteremmo un contributo alla difesa delle nostre comunità. E invece in Parlamento il Carroccio ha dato il via libera a tagli per 11 milioni e mezzo di euro in un anno. Il che significa un calo di finanziamenti di oltre il 10 per cento. Un’enormità. Altro che chiacchiere o tagli strombazzati, come dice il leghista Nicola Rossi che, senza pudore, accusa l’amministrazione di non saper fare il suo lavoro.

I modenesi devono sapere che il patto di stabilità votato dalla Lega blocca la liquidità disponibile e gli investimenti che ne deriverebbero. Perché non possiamo utilizzare le risorse dei modenesi per far lavorare le nostre imprese, fare manutenzione nelle scuole, sulle strade, migliorare le piste ciclabili? Chiediamolo a Tremonti, che blocca quelle risorse per poi finanziare il Ponte sullo Stretto.

Sorprende anche la posizione sulle multe: ma come? Se aumentano le contravvenzioni l’accusa è di “fare cassa” a spese dei cittadini e se diminuiscono di avere sbagliato le previsioni? Le multe calano, oltre che per la riduzione degli effetti del city pass, soprattutto perché i vigili vengono maggiormente impegnati nel presidio del territorio.  Malgrado l’attacco frontale al sistema degli Enti Locali operato dal Governo, la nostra amministrazione non si ferma alla denuncia ma sta mettendo in campo misure per contenere i danni, mantenere i servizi e rendere più efficiente la macchina comunale.

Dalla riduzione delle spese di affitto delle sedi al contenimento delle consulenze esterne: solo nel 2010 145mila euro di risparmi sul fronte degli incarichi di progettazione vengono recuperati grazie alla riorganizzazione del personale interno. Ma è come Davide contro Golia. Stupisce davvero che la Lega si sia lasciata convincere dall’odiatissimo potere romano ad abbandonare quei territori che, almeno sui giornali, ha sempre sostenuto di difendere. Ma erano solo chiacchiere».