Home Reggio Emilia Cosmo Haus Rugby Reggio pronta al debutto in A 2

Cosmo Haus Rugby Reggio pronta al debutto in A 2

# ora in onda #
...............




Serata allegra e vivace ieri a Reggio Emilia dove, presso l’impianto modello di Via Assalini, è stata presentata alla stampa, alla città e ai vertici Provinciali e Federali, la formazione Cosmo Haus Rugby Reggio che domenica 3 ottobre alle 15.30 debutterà in serie A 2 tra le mura amiche contro il Rugby Riviera 2010.

Dopo la promozione ottenuta il 30 maggio scorso a Milano, la formazione emiliana è stata rinforzata con l’ingaggio di alcuni giocatori di spicco come l’ex nazionale samoano Silao Leaega, l’argentino German Ariel Fontana e gli ex azzurri Antonio Mannato e Gian Marco Pulli.

La direzione tecnica del team è affidata a Roberto Manghi, che avrà come assistant coach la bandiera del rugby reggiano Cristian Bezzi insieme a Leaega e Mannato. L’obiettivo è di disputare una stagione “divertente” togliendosi parecchie soddisfazioni, come hanno dichiarato i protagonisti al microfono del giornalista Pier Paolo Zucchetti che ha ben condotto la serata.

L’abbinamento con uno sport virile e pieno di valori umani quale è il rugby è parte integrante della strategia di comunicazione di Cosmo Haus, azienda reggiana, nella nella produzione di case ecologiche e antisismiche, per le quali ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 e l’attestato A della Università di Stoccarda. Cosmo Haus è un vanto dell’economia regionale, poiché è stata chiamata a far parte dello stretto pool di imprese che lavorano alla ricostruzione dell’Abruzzo, realizzando in soli 3 mesi 300 abitazioni in 12 cantieri dove oltre 1200 persone hanno potuto trascorrere al caldo e al sicuro il passato e il nuovo inverno, mentre nei giorni scorsi ha avviato i lavori per la ricostruzione della nuove sedi del Tribunale e della Caserma dei Vigili del Fuoco del capoluogo L’Aquila. L’amministratore unico della società è il 38enne Giampaolo Nizzoli, che ha intuito il formidabile portato del vivere sostenibile, ecologico, antisismico e a basso consumo energetico.

Giampaolo Nizzoli presidente Cosmo Haus Srl: « Abbiamo scelto il rugby perché è uno sport divertente, sano, bello, dove non c’è alcun tipo di violenza tra fazioni sportive, al di la del confronto sul campo e poi perché è in grande espansione e credo che continuerà a crescere a Reggio Emilia e in Italia. Mi aspetto una stagione di buon livello che sia da trampolino di lancio per un ulteriore ‘salto’ nella scala del rugby nazionale, dopo la bella promozione di un anno fa. A livello industriale siamo diventati noti per le realizzazioni a L’Aquila, dove grazie alla innovatività delle nostre soluzioni abbiamo vinto importanti appalti, battendo la concorrenza di grandi gruppi. Credo che l’immaginazione sia un fattore determinante in una impresa, nel rugby serve fantasia, per questo mi piace».

Giorgio Bergonzi presidente Rugby Reggio: «Sono orgoglioso di poter presentare questa formazione alla città, il rugby reggiano stavo vivendo un momento di crescita e sempre maggiore popolarità, come dimostra l’abbinamento a grandi aziende, prima delle quali Cosmo Haus, che hanno scelto il nostro sport come veicolo di comunicazione. Il nostro obiettivo principale a livello sportivo è di divertire il nostro pubblico, garantendoci una tranquilla salvezza. Vogliamo che il rugby praticato dalla nostra squadra sia divertente e attragga nuovo pubblico, mentre rimarrà invariato l’impegno nel settore giovanile perché crediamo nell’importanza di investire nella crescita del vivaio».