Home Bologna Grande successo per l’apertura serale dei Musei Civici bolognesi

Grande successo per l’apertura serale dei Musei Civici bolognesi

# ora in onda #
...............




Si è conclusa la rassegna Di sera con le Muse, che dal 24 giugno al 16 settembre scorso ha portato 16.344 visitatori nei musei bolognesi, aperti straordinariamente in orario serale. Con oltre 90 appuntamenti ed una media complessiva di circa 200 persone a sera, si conferma dunque il successo dell’iniziativa.

La media oraria dei visitatori serali è stata quattro volte superiore rispetto alla media oraria diurna (51 visitatori all’ora contro 12): se infatti il totale delle ore di apertura serali (quasi 300) è coinciso con solo il 5,6% del totale delle ore di apertura nell’intero periodo, il numero dei visitatori serali ha inciso con ben il 20,6% sul totale dei visitatori.

Significativo inoltre che l’interesse del pubblico non si sia rivolto soltanto ai musei “maggiori” (come MAMbo, che ha registrato 3.500 presenze totali, il Museo Archeologico, con oltre 2.000 presenze, e il Museo Medievale, con oltre 800), ma si sia spostato verso musei meno centrali, come il Museo del Patrimonio Industriale che, grazie anche all’abbinamento fra visita guidata e discesa in gommone lungo il Navile, ha registrato quasi 1.600 presenze; da segnalare anche il caso del “piccolo” Museo del Risorgimento che, in soli tre appuntamenti, ha raccolto 150 presenze.

Tra gli appuntamenti maggiormente graditi, le visite guidate tematiche, sempre care al pubblico (oltre 50 quelle proposte, per un totale di 5.000 partecipanti) e gli spettacoli sia di danza (638 partecipanti tra Villa Aldini, le Collezioni Comunali, il Museo Medievale e il Museo Davia Bargellini) che musicali (quasi 700 persone al solo Museo della Musica).

Grande successo anche per gli appuntamenti dedicati ai bambini: oltre 600 hanno partecipato ai laboratori proposti, che in modo curioso hanno permesso loro di conoscere i giochi o l’abbigliamento nel mondo antico (rispettivamente al Museo Archeologico e alle Collezioni Comunali d’Arte), di gareggiare a suon di musica (al Museo della Musica) e di compiere un viaggio nella volta celeste alla scoperta delle stelle (al MAMbo).

L’apertura serale dei musei è stata favorita dal contributo di Ascom Bologna. Info: www.comune.bologna.it/cultura