Home Bologna Naldi (Sel–Verdi): ancora chiuso ‘ex studentato ‘Galotti’

Naldi (Sel–Verdi): ancora chiuso ‘ex studentato ‘Galotti’

# ora in onda #
...............




Gian Guido Naldi (Sel–Verdi) in un’interrogazione chiede chiarimenti alla Giunta regionale in merito alla mancata realizzazione di una struttura per servizi abitativi temporanei presso l’ex studentato ‘Galotti’ di via Roncaglio 11/12 a Bologna.

La decisione di affidare l’immobile in questione alla realizzazione di servizi abitativi temporanei per lavoratori occupati nel Comune di Bologna, ricorda Naldi, risale ad una delibera della Giunta comunale, approvata dal Consiglio il 29 gennaio 2010, nella quale veniva cancellato il progetto delle cosiddette ‘Casette olimpiche’ e si riposizionavano le risorse verso uno studentato che si era liberato in via Roncaglio. Nel provvedimento, riferisce ancora il consigliere, si esprimeva, tra l’altro, la considerazione che “la realizzazione di una struttura per servizi abitativi temporanei presso l’ex studentato di via Roncaglio 11/12 appare vantaggiosa sia dal punto di vista economico, in quanto è un immobile già esistente, di proprietà dell’Amministrazione, recentemente ristrutturato, sia sotto il profilo urbanistico, poiché l’edificio è già destinato a servizi abitativi ed anche perché è localizzata in una zona meglio servita dalla rete del trasporto pubblico [… ]”

Rilevato che ad oggi “quella struttura è ancora vuota”, Naldi chiede alla Giunta regionale se è a conoscenza delle ragioni che ne ostacolano l’apertura e se la Regione Emilia-Romagna “intende attivarsi per sollecitare il Commissario di Bologna nell’applicazione della Delibera di Giunta, di così grande importanza ed attualità, già approvata dal Consiglio Comunale”.

“Nel mese di aprile 2010, a fronte di un’emergenza abitativa in crescita nella città di Bologna, il Commissario Cancellieri – ricorda Naldi in proposito – promise di impegnarsi per trovare le risorse per ristrutturare 360 alloggi ERP inagibili e per attivare in pochi mesi l’apertura di alcune strutture collettive, per un totale di circa 200 posti”. In particolare – riferisce ancora il consigliere – il 29 aprile 2010, sugli organi di informazione locale, il Commissario Cancellieri, presentando il relativo pacchetto di interventi aveva dichiarato: “A giugno, in via Roncaglio, sarà operativa una soluzione abitativa – anche questa temporanea – in grado di dare un tetto a 88 persone per un massimo di 24 mesi” .