Al Museo della civiltà contadina di Bentivoglio, gestito dall’Istituzione Villa Smeraldi, proseguono gli appuntamenti domenicali della nuova stagione. Domenica 3 ottobre, dalle ore 15, appuntamento per i piccoli da 3 a 6 anni con “Favole nella casa contadina”: la narrazione di una favola accompagnerà i bambini alla scoperta degli oggetti conservati all’interno della cucina contadina.
I partecipanti potranno inoltre visitare tutte le tradizionali sezioni espositive, che offrono un vivo spaccato della vita contadina nelle nostre campagne fino alla metà del Novecento, nella sua prospettiva sociale, antropologica e socioeconomica. La panoramica è stata arricchita nel 2009 di nuovi spazi per circa 1200 mq grazie all’impegno della Provincia, con il sostegno della Regione e della Fondazione Cassa di Risparmio.
Il ciclo di incontri domenicali è organizzato in collaborazione con “Cra” unità di ricerca per la frutticultura di Forlì, Cso (Centro Servizi Ortofrutticoli), Associazione Gruppo della Stadura e Cooperativa sociale Anima. L’intento è accompagnare il pubblico alla scoperta della storia delle specialità gastronomiche tipiche e alla conoscenza dei gusti delle varietà di frutti coltivati nella nostra terra, con la partecipazione, di volta in volta, alle usuali attività di laboratorio o di degustazioni guidate.
Per partecipare alle iniziative è previsto il solo pagamento dell’ingresso al museo. Il numero dei possibili partecipanti alle visite guidate e ai laboratori è limitato, pertanto è consigliata la prenotazione. Prenotazioni e informazioni: segreteria del museo tel. 051 891050, nei giorni feriali dalle ore 9 alle 12.