Home Appennino Modenese Lama Mocogno, ultima giornata di “Parmigiano Reggiano…da gustare”

Lama Mocogno, ultima giornata di “Parmigiano Reggiano…da gustare”

# ora in onda #
...............




Domani, domenica 3 ottobre, a Lama Mocogno si chiude la 7° edizione di “Parmigiano Reggiano…da gustare”, una manifestazione nata per valorizzare uno dei prodotti simbolo del territorio, un prodotto che si inserisce a pieno titolo fra le produzioni agroalimentari più pregiate e tipiche nazionali. La 7^ edizione della “Sagra del Parmigiano Reggiano” che rientra nel cartellone del Wine food festival, è organizzata dal Comune di Lama Mocogno con la collaborazione della Provincia di Modena. Tre giorni di festa con mercatini, degustazioni, gare di lancio della forma, menù a tema nei ristoranti, visite guidate nei caseifici, prove di taglio, giochi e animazioni per le strade e nelle piazze del paese.

Questo il programma di domani

Dalle ore 9 in Piazza C. Battisti apertura stands con vendita diretta dei prodotti tipici, mercatino dell’artigianato artistico e hobbisti, degustazioni, antichi mestieri. Presso l’ex Campo sportivo di Lama Bassa apertura dello “Spazio bimbi” con giochi gonfiabili, degustazioni di pop corn, zucchero filato e Parmigiano Reggiano, musica, clowns, giocolieri e sculture di palloncini. Alle ore 10,30 in Piazza C. Battisti dimostrazione di “Cottura del Parmigiano Reggiano” e a seguire “Preparazione della Ricotta” a cura del Consorzio Parmigiano Reggiano di Modena. Alle ore 11,30 presso il Teatro all’aperto “La Rotonda” aperitivo musicale con il concerto del quintetto di Ottoni “Bozen Brass Quintett”. Alle ore 14,30, presso l’ex campo sportivo di Lama Bassa, “I Giog ad na volta” 6° edizione. Sfilata in costume degli atleti accompagnati dall’esibizione dei Ballerini del Gruppo folkloristico di Verica. Alle Ore 16,30 presso il Teatro all’aperto “La Rotonda” “Gara del taglio della forma”. A seguire degustazione Parmigiano Reggiano: dolce e morbido, saporito e friabile, o dal tono aromatico e speziato. Le tre stagionature a confronto.

A Tavola con gusto

Nella tre giorni della sagra i ristoranti e i bar di Lama offriranno a pranzo e a cena un menù a tema, proponendo piatti e specialità a base di Parmigiano prodotto esclusivamente dai caseifici locali. Alle 11.30 e alle 18.30 presso i bar aderenti all’iniziativa, aperitivo con stuzzichini a base di Parmigiano Reggiano

IAT del Cimone – Punto informativo di Lama Mocogno tel. 0536.44475 Ufficio Turistico comunale tel. 0536.44127 – 0536.44066