“Dopo aver appreso dai giornali ciò che è accaduto a Castellarano e cioè di tre operai costretti in schiavitù dal titolare, ritengo che la mia mozione sulla bonifica e sicurezza degli edifici dove in teoria non risulta esserci nessuna forza lavorativa – che sarà proposta al consiglio comunale di ottobre – debba essera ampliata anche a livello provinciale, visto il drastico peggioramento delle condizioni lavorative (quando il lavoro c’è)”. D’altronde – prosegue il consigliere comunale IDV Scandiano – quando uno stato lascia in mezzo ad una strada un terzo dei giovani in età lavorativanon incentiva le imprese italiane a produrre nel nostro Paese ma con una pressione fiscale insopportabile del 43,2% (piùmuna serie di dazi, oboli, gabelle che non rientrano in questo computo), le costringe a delocalizzarsi, allora lo Stato cessa di esistere ed è a questo punto che certi personaggi pensano che tutto gli sia concesso!! E’ assolutamente importante non si abbassi la guardia su episodi che ormai si stanno consolidando anche dalle nostre parti.
(Grillenzoni Sandro consigliere comunale IDV Scandiano)