Pur sapendo fin dal 2006 che la gestione sarebbe passata ai privati, ACT e Giunta scelgono il nuovo sistema della Cityware in affitto: 266.000 euro all’anno. Anche le previsioni di spesa erano sbagliate: 90.000 euro all’anno contro i 266.000 euro poi effettivi, sia nel 2009 che nel 2010, ma che contratto d’affitto hanno stipulato?
Le spese che sono state effettuate da ACT per il sistema di controllo e pagamento della sosta del parcheggio Ex Caserma Zucchi hanno dell’incredibile. Chi piange un giorno sì e l’altro pure, cioè ACT e Giunta Delrio, poi sperpera in maniera sfacciata.
Si comincia on la Delibera di Giunta 383 del 23/12/2009: sembrerebbe una delle tante pezze a sostegno della gestione Malagoli, 200.000 euro aggiuntivi per coprire un’”ulteriore necessità economica”, ma è curioso leggere, tra le motivazioni:
Tale necessità deriva dalla copertura di servizi aggiuntivi e dalla mancanza di introiti, tra cui: l’attivazione del sistema City Where presso il parcheggio Zucchi servizio per i cittadini che consente il pagamento a fine sosta.
Abbiamo così cominciato a cercare: pur conoscendo il sistema, quello che permette il riconoscimento automatico della targa e pagamento a fine sosta, abbiamo cercato cosa sia questo sistema “City Where”, cioè “Metropoli Dove”. Non risultano esserci sistemi commerciali così chiamati, ma una ditta di Padova, compartecipata dalle amministrazioni locali, denominata Cityware Engeneering, produce un sistema di riconoscimento automatico Web2Park
http://www.city-ware.it/gestione_parcheggi.htm
Pare proprio che nelle delibere abbiano sbagliato il nome che giustificava tale spesa.
Ma per capire quanta parte di quel rinforzo ad ACT sia dovuta al sistema, basta aspettare il 23 febbraio 2010, , e una nuova delibera di Giunta, la numero 53 svela lo sperpero: il sistema della Cityware costa 266.000 euro di affitto all’anno. Di affitto, peraltro mal quantificato. Lo schema contenuto in delibera parla chiaro: doveva costare 90.000 euro all’anno, costa invece 176.000 euro in più, cioè 266.000 euro all’anno di affitto.
Infatti a preconsuntivo 2009 sono stati iscritti 90.000 euro, poi rivelatisi 266.000 a budget 2010.
Ma quale contratto di affitto si stipula senza sapere realmente quali saranno i costi?
La batosta finale per la malagestione Malagoli-Giunta Delrio, che fa pensare più allo spreco che allo sperpero, arriva con il bando di gara per la gestione in project financing del sistema di parcheggi Zucchi-Vittoria, di recente pubblicato sull’Albo Pretorio:
http://www.comune.re.it/AlboPretorio/albo%20pretorio.nsf/225bfa5639b20814c1256f7b003c1c6b/dc999cd2f31c340cc12577ad0024d14b/$FILE/Bando%20di%20gara.pdf
Quella di dare i parcheggi in gestione ai privati era una decision di Giunta, con apposita delibera, del 2006. Lo sapevano già da molti anni.
Da nessuna parte si fa riferimento al mantenimento del sistema tecnologico attuale della Cityware, così abbiamo controllato:
– Disciplinare di gara;
– Tutta la documentazione prodotta e a disposizione di chi partecipa alla gara, presso l’Ufficio Gare.
Nulla! Il sistema della Cityware non compare, quindi non si è trattato nemmeno di una sperimentazione da lasciare alla città. I privati faranno un po’ come gli pare.
Cosa faranno i privati? Gli attuali proponenti hanno previsto un nuovo sistema di controllo degli accessi, manutenzione straordinaria, messa a norma, per il cui adeguamento si spenderanno appena 95.000 euro.
Come è possibile che i proponenti privati installano il nuovo impianto con 95.000 euro, mentre Malagoli ne ha spesi 266.000 all’anno di affitto?
Abbiamo capito il perché dell’errore nel nome, “City Where”: il “dove” indica dove sono finiti i nostri soldi, in una mala spesa pubblica.
La Lista Civica Reggio 5 Stelle intraprenderà decise azioni di denuncia, con diversi atti presso le Amministrazioni competenti.
(Matteo Olivieri, Consigliere Comunale, Lista Civica Reggio 5 Stelle Beppegrillo.it)