Home Appuntamenti Sonia Ganassi al Festival Verdi

Sonia Ganassi al Festival Verdi

# ora in onda #
...............




Il Festival Verdi torna anche quest’anno a Fidenza con due eccezionali recital di canto. Al mezzosoprano Sonia Ganassi lunedì 11 ottobre 2010, ore 20.30, spetta il primo appuntamento nella splendida cornice offerta dal Teatro Magnani, dove i riflettori si riaccenderanno, venerdì 22 ottobre, per il carismatico Leo Nucci.

Voce fra le più emozionanti e applaudite dell’opera italiana, Sonia Ganassi spazierà fra gemme del repertorio da camera italiano e intense pagine del repertorio lirico francese. La star del belcanto conferma la straordinaria versatilità d’interprete affrontando, accompagnata al pianoforte da Raffaele Cortesi, i Péchés de viellesse di Gioachino Rossini, per toccare poi le Soirées d’autome à l’infrascata e un’aria da La Favorite di Gaetano Donizetti. Tutta francese la seconda parte della serata con due opere di Hector Berlioz, l’aria dalla Sapho di Charles Gounod e, per finire, un’originale selezione dai capolavori operistici di Jules Massenet, incluse le arie dal Werther con cui la grande solista si è presentata la scorsa stagione sul palco del Teatro Regio di Parma.

Il legame tra Fidenza e Giuseppe Verdi è noto: fu proprio Fidenza, allora Borgo San Donnino, a portare il grande compositore sugli scranni del primo parlamento del Regno d’Italia. La costruzione del Teatro di Fidenza, inoltre, ebbe inizio proprio nell’anno di nascita di Verdi, il 1813. A progettarlo fu Nicola Bettoli, l’architetto ducale di Maria Luigia, a cui si deve anche la costruzione del Teatro Regio di Parma. L’interno, a tre ordini di palchi, presenta uno sfarzoso boccascena arricchito da oro e stucchi bianchi realizzati da Girolamo Magnani, artista originario di Fidenza e autore di decine di scenografie verdiane. La nuova sala fu inaugurata nel 1861, con Il Trovatore in un allestimento che si avvaleva delle scene di Magnani, al quale venne successivamente dedicato il teatro, dove il Festival Verdi trova, per questa edizione, una ribalta unica per l’intenso calendario musicale del mese di ottobre.

Il Festival Verdi è realizzato dal Teatro Regio di Parma – soci fondatori Comune di Parma, Provincia di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione Monte Parma – con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Major partner Fondazione Cariparma. Main sponsor Cariparma Crédit Agricole. Media partner Mediaset. Il Festival Verdi è realizzato anche grazie a: Reggio Parma Festival, Fondazione Prometeo, Fondazione Arturo Toscanini, iTeatri di Reggio Emilia, il comune di Busseto, il comune di Fidenza, il Comune di Fontanellato, il comune di Langhirano, Enìa; con il sostegno e la collaborazione di Radio Italia, AD, ParmaIncoming, Provincia di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione Monte Parma – con il Ministero per i Beni Culturali.