L’Ozu Film Festival 2010 (Teatro Carani, Sassuolo, 29-30-31 ottobre) non è solo grande cinema ma anche grandi serate presso il nuovo auditorium di via Pia (il celebre “ex macello”).
Per chi ama le atmosfere fantascientifiche anni 70-80 e l’arte dei cosmonauti con bomboletta e pennello in mano, l’Ozu film festival propone una serata di live-graffiti accompagnata dalla selezione musicale space cosmic targata Johnny Paguro (al secolo Alberto Bello).
Venerdí 29 ottobre, a partire dalle 23, il nuovo Auditorium (presso l’ex macello di via Pia) vedrà i migliori street-artists della provincia cimentarsi con tematiche cyberpunk e stellari tratte da opere cinematografiche della seconda metà del ‘900. Il compito di amalgamare il tutto toccherà alle musiche del visionario Johnny Paguro, traghettatore emozionale della nottata.
Live-graffiti by: Random, Missste, Reqvia, Giucas Capelli. Dj set by: Johnny Paguro
Lo “Yasujiro Ozu” Festival Internazionale del Cortometraggio è organizzato dal Circolo Culturale Farhenheit e dall’Associazione Il Sassolino e gode del patrocinio del Comune del Sassuolo, del Consolato del Giappone, della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, della Provincia di Reggio Emilia, della Provincia di Bologna, del Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna e dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Main sponsor: Poreia Cosmetici