Eravamo presenti domenica alla commemorazione dei caduti partigiani di Manno, di cui dieci di Sassuolo ed uno di Gorizia, e siamo rimasti molto soddisfatti dalla numerosa presenza di persone ed autorità visibilmente e sensibilmente coinvolte dalla manifestazione ed, in particolare, dal discorso, come sempre accorato, della Prof.ssa Maria Antonia Bertoni Presidente dell’ANPI di Sassuolo.
Ci ha fatto, inoltre, molto piacere prendere atto della disponibilità dichiarata dal Sindaco di Sassuolo, Luca Caselli, alla presenza dell’Assessore Casolari, al Sindaco di Toano Michele Lombardi a partecipare alla manutenzione del luogo e della locandina dove, prima dei danni causati dal sole, si poteva leggere la storia dei ragazzi di Manno e il perché del ceppo commemorativo.
Ci auguriamo che questo possa accadere al più presto a futura memoria per questo luogo idealmente sacro a tutti i sassolesi e non solo.
(Monica Di Pietro e Umberto Candeli, Gruppo Giardino Solidarietà)