Home Appuntamenti Bologna: Emil Banca celebra i 200 anni di Papa Leone XIII

Bologna: Emil Banca celebra i 200 anni di Papa Leone XIII

# ora in onda #
...............




Emil Banca celebra i duecento anni della nascita di Papa Leone XIII con una mostra e due appuntamenti inseriti nel programma della Festa della Storia (Bologna, 16-24 ottobre). Si inizia oggi – venerdì 15 ottobre – alle 18.30 nella Sala Colonne della sede Emil Banca (via Mazzini 152, Bologna) con l’inaugurazione di una mostra di oggetti e documenti e giornali sul Papa della Rerum Novarum. Tra i cimeli sono esposti anche il calamaio e la penna con cui il 15 maggio 1891 Leone XIII firmò l’enciclica dalla quale nacque la dottrina sociale della Chiesa. Da quell’atto presero vita e forza anche le casse rurali, che in quegli anni iniziarono a diffondersi in tutto il Paese aiutando contadini e piccoli artigiani ad affrancarsi dalla povertà.

All’inaugurazione della mostra, che chiude domani (sabato 16 ottobre), parteciperà anche monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo Ausiliare di Bologna. A seguire verrà proiettato un filmato sul Papa e su Carpineto Romano (Roma), il paese in cui Vincenzo Gioacchino Pecci, futuro Papa Leone XIII, nacque il 2 marzo 1810.

Le celebrazioni proseguono domani – sabato 16 ottobre – sempre nella Sala Colonne di Emil Banca, con un convegno in cui, a partire dalle 10, si parlerà della figura di Leone XIII contestualizzandola in ambito locale. Dopo il saluto del vice presidente di Emil Banca, Graziano Massa, interverranno i docenti universitari Alessandro Albertazzi e Umberto Mazzone, gli storiografi Marco Poli e Giampaolo Venturi, il giornalista Roberto Zalambani e lo storico Italo Campagna.